La giunta regionale, riunita stamani (21 dicembre) a Trento, ha
approvato una serie di misure proposte dall’assessore alle minoranze
linguistiche, Giuseppe Detomas. L’esecutivo ha deliberato l’adesione
all’Istitut cultural ladino Cesa de Jan (75.000 euro); all’Istitut
Cultural Ladin “Majon de Fascegn” con sede a Sen Jan/Vigo di Fassa
(120.000 euro); al Kulturinstitut Lusérn, Istituto cimbro, con sede a
Luserna (80.000 euro); al Bersntoler Kulturinstitut, Istituto mocheno,
a Palù del Fersina (80.000 euro); nonché un contributo alle spese per
l’Istituto Micura de Rü di San Martino in Badia (50.000 euro). La giunta
presieduta da Arno Kompatscher ha anche approvato stanziamenti in conto
capitale per alcuni interventi nella sede della Banda musicale del
Comune di Moena, per il restauro e il recupero della Ciasa de la Monaria
a Pozza di Fassa, per il nuovo organo della chiesa di La Villa in Badia
e per il ripristino e la riapertura della galleria ferroviaria a Santa
Cristina in val Gardena. “Si tratta di misure – ha affermato
l’assessore Detomas al termine della seduta – che confermano l’impegno
della Regione nel finanziare attività per il sostegno alle minoranze
linguistiche che rappresentano un grande patrimonio e un prezioso
elemento identificativo della nostra terra”.
Data: 21/12/2016 |