Arno Kompatscher

Immagine: Arno Kompatscher

Ruolo

  • Presidente presso Giunta regionale
    • Competenze:
    • normativa di attuazione
    • rapporti con gli organi dello Stato e con organismi interregionali, nazionali ed europei;
    • affari istituzionali;
    • applicazione dei principi di trasparenza, di partecipazione, di semplificazione e di autocertificazione e in materia di protezione dei dati personali;
    • forme di cooperazione tra le due Province autonome in accordo con la Vicepresidente sostituta del Presidente;
    • partecipazioni in enti e società di capitali;
    • attuazione della delega delle funzioni riguardanti l’attività amministrativa e organizzativa di supporto agli uffici giudiziari;
    • funzioni regionali in materia di Giudici di Pace
    • Bollettino ufficiale;
    • ordinamento del servizio antincendi, degli enti di credito a carattere regionale, dei Libri fondiari e della cooperazione;
    • ordinamento delle Camere di Commercio
    • eventuali materie non riservate alla competenza di altri Assessori.

Nato il 19 marzo 1971 a Fiè allo Sciliar/Völs am Schlern, coniugato, 7 figli

Attività politica

2024 Eletto Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige

2023 Eletto presidente del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino

2018 Eletto Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige

2017 - 2019 presidente del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino
2016 - 2021 Presidente della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol
2014 Eletto Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige
2013 Eletto Consigliere Provinciale della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige
2011 - 2013 Presidente del Consorzio dei Comuni della Provincia di Bolzano e del Consiglio dei Comuni
2005 - 2013 Sindaco del Comune di Fiè allo Sciliar/Völs am Schlern

Attività lavorativa

2004 - 2013 Presidente del Consiglio di amministrazione della Cabinovia Siusi-Alpe di Siusi S.p.a.
1998 - 2004 Responsabile dell'Ufficio legale e contratti del Comune di Castelrotto/Kastelruth
1997 - 1998 Insegnante di diritto ed economia all’Istituto tecnico commerciale e al Liceo classico di Bolzano
Durante gli studi universitari, fabbro e lattoniere nell'azienda di famiglia

Istruzione e formazione

1991 - 1997 Studio di Giurisprudenza alle Università di Innsbruck e Padova. A seguire: corso di formazione per segretari comunali, corso per conservatori e svariati corsi di aggiornamento e perfezionamento professionale
1990 - 1991 Servizio militare negli Alpini (Codroipo, Brunico, Bolzano, Merano)
1990 Maturità scientifica a Bolzano