Segreteria generale e Ripartizioni
La struttura organizzativa dell'ente è suddivisa in base alle competenze e ai servizi erogati alla comunità.
Coordina le strutture dirigenziali. Cura i rapporti con gli organi dello Stato, il Consiglio regionale e le organizzazioni sindacali. Gestisce il contenzioso, la privacy e i compiti del datore di lavoro.
Predispone gli atti programmatici previsti da norme contabili e la documentazione concernente gli aspetti finanziari; cura i rapporti con la Corte dei Conti e con altri organi statali in relazione alle materie di competenza.
Cura gli adempimenti per lo svolgimento delle competenze attribuite alla ripartizione che implichino rapporti con uffici ministeriali, altri organismi o istituzioni statali o regionali. Svolge i compiti di responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza.
Cura l’erogazione di contributi per pubblicazioni di interesse regionale.
Coordina l’attività degli uffici in cui si articola la struttura sovrintendendo al loro andamento e assicurando l’attuazione degli obiettivi indicati dalla Giunta.
Provvede alla trattazione delle questioni non attribuite direttamente agli uffici dipendenti.
Pianifica gli interventi da effettuare e le acquisizioni dei beni e servizi necessari per il funzionamento dell’Ente.
Svolge i compiti di responsabile per la transizione digitale.