Organi di governo
Questa sezione è dedicata agli organi della Regione: il Consiglio regionale, la Giunta regionale e il Presidente della Regione.
Consiglio regionale
Il Consiglio regionale è uno degli organi della Regione, insieme al Presidente della Regione e alla Giunta regionale. La funzione del Consiglio regionale consiste nell’esercitare le potestà legislative riservate alla Regione dallo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige. Il Consiglio regionale è composto da 70 Consiglieri regionali. Mentre le funzioni amministrative della Regione possono essere delegate alle Province, la potestà legislativa non è delegabile e viene esercitata esclusivamente dal Consiglio regionale.
Giunta regionale
La Giunta regionale è, ai sensi dell’art. 24 dello Statuto speciale di autonomia approvato con D.P.R. 31 agosto 1972, n. 670, un organo della Regione. La composizione della Giunta regionale deve adeguarsi alla consistenza dei gruppi linguistici quali sono rappresentati nel Consiglio della Regione.
Presidente della Regione
Il Presidente rappresenta la Regione, dirige le funzioni amministrative delegate dallo Stato alla Regione, conformandosi alle istruzioni del Governo. Il Presidente determina la ripartizione degli affari tra i singoli assessori effettivi con proprio decreto da pubblicarsi nel Bollettino della Regione.