Ruolo
- Vicepresidente presso Giunta regionale
- Competenze:
- ordinamento degli enti locali e delle relative circoscrizioni, comprese le istituzioni di nuovi comuni e modifiche alle loro circoscrizioni e denominazioni;
- ordinamento del personale dei comuni, iniziativa popolare e referendum per le leggi regionali;
- elezioni dei consigli comunali;
- ordinamento degli enti pararegionali;
- contributi di miglioria in relazione ad opere pubbliche eseguite dagli altri enti pubblici nell’ambito del territorio regionale;
- espropriazione per pubblica utilità non riguardanti opere a carico prevalente e diretto dello Stato e le materie di competenza provinciale;.
Le mie radici affondano nella bellissima Val Sarentino. Nato il 23 dicembre 1965, sono cresciuto con i miei cinque fratelli all'Oberhöllerhof. Oggi gestisco l'azienda agricola, situata a 1.400 metri di altitudine, insieme a mia moglie Maria. Ancora oggi siamo una casa multigenerazionale e viviamo sotto lo stesso tetto con i nostri quattro figli e i miei genitori.
- diploma di scuola media e corsi di formazione
- contadino
- dal 1992 al 1998 Obmann dei giovani del Bauernbund di Sarentino, dal 1998 al 2013 Obmann del Bauernbund della Val Sarentino
- dal 1995 al 2000 consigliere comunale, dal 2000 al 2005 assessore comunale e dal 2005 al 2018 sindaco di Sarentino
- in Consiglio provinciale dal 2018
- dal 2018 segretario questore del Consiglio provinciale
- dal 2018 al 2023 presidente della 2a commissione legislativa e componente della 4a commissione legislativa