Cosa fa
Cura gli adempimenti derivanti dalla normativa regionale vigente in materia di previdenza e di assicurazione sociale. 
Cura gli adempimenti connessi alla gestione del Fondo regionale per il sostegno della famiglia e dell’occupazione di cui agli artt. 12 e segg. della LR n.4/2014 e s.m. 
Cura gli adempimenti derivanti dalle norme di attuazione dello Statuto relative all’istituzione di enti previdenziali a livello regionale e provinciale. 
Cura gli adempimenti relativi alla vigente legislazione nazionale e regionale in materia di aziende pubbliche di servizi alla persona (APSP) e concernenti l’assetto istituzionale dell’assistenza pubblica. 
Cura la predisposizione, l’aggiornamento e la revisione delle leggi e dei regolamenti nelle materie di cui sopra. 
Cura i rapporti con la società istituita ai sensi dell’articolo 3 della legge regionale 27 febbraio 1997, n. 3, con i fondi pensione e con altri enti o organismi esterni, necessari ai fini dell’applicazione della normativa nazionale e regionale in materia di previdenza complementare. 
Garantisce il funzionamento degli organi consultivi e dei gruppi di lavoro operanti nelle suddette materie. 
Svolge attività di assistenza tecnico-giuridica nell’ambito della legislazione regionale in materia di APSP, di previdenza e di assicurazioni sociali con riferimento alla competenza integrativa, ex artt. 5, punto 2) e 6 dello Statuto Speciale di autonomia, nonché nell’ambito del coordinamento con la normativa comunitaria e nazionale in tali materie.