Ufficio per le minoranze linguistiche e della biblioteca

Opera per l'attuazione di interventi a tutela e promozione delle minoranze linguistiche come previsto dalla normativa regionale. Garantisce i servizi bibliotecari e la fornitura alle strutture regionali di pubblicazioni per lavoro e ricerca,  l’erogazione di finanziamenti agli investimenti a favore di soggetti pubblici e privati. Provvede a garantire i servizi bibliotecari e alla fornitura a favore delle strutture regionali di materiale, anche digitale, per le attività di studio, lavoro e ricerca.

Cosa fa

Provvede alla gestione degli adempimenti e alla predisposizione degli atti necessari alla concreta attuazione, da parte della Regione, delle varie tipologie di intervento a tutela e promozione delle minoranze linguistiche previste dalla normativa regionale vigente, compresa l’istruttoria delle domande per l’erogazione di finanziamenti agli investimenti a favore di soggetti pubblici e privati.
Cura gli adempimenti connessi all’adesione della Regione ad organismi interregionali.
Predispone, in applicazione delle vigenti norme regionali, gli atti di indirizzo e di valutazione dell’azione regionale in materia di tutela e promozione delle minoranze linguistiche.
Cura la procedura per la nomina del Comitato tecnico previsto dalla legge regionale e ne coordina i lavori; predispone gli atti per le designazioni dei rappresentanti regionali nei consigli di amministrazione di enti e istituti culturali operanti in favore delle minoranze linguistiche regionali nel rispetto delle relative disposizioni statutarie.
Collabora con gli uffici delle Province Autonome aventi analoghe competenze e con l’Autorità per le minoranze linguistiche istituita presso il Consiglio della Provincia Autonoma di Trento per la realizzazione dell’azione integrata e coordinata a sostegno delle minoranze linguistiche individuate dalla legge regionale.
Cura i rapporti con enti e organismi extraregionali che svolgono specifica azione di tutela e valorizzazione delle minoranze linguistiche.
Provvede a garantire i servizi bibliotecari di acquisto, ordinamento e catalogazione nonché dell’informazione bibliografica, assicurando in particolare l’acquisizione di pubblicazioni attinenti lo specifico settore di specializzazione e favorendo gli scambi di informazioni e materiale nonché il collegamento con altre biblioteche.
Provvede alla fornitura di materiale per le attività di studio, lavoro e ricerca sia a favore del personale regionale che dell’utenza esterna, a livello locale, nazionale ed estero anche tramite prestito diretto e/o interbibliotecario.
Provvede, curando la relativa procedura amministrativa, alla fornitura annuale dei vari codici necessari allo svolgimento delle funzioni degli uffici giudiziari e del Giudice di Pace presenti sul territorio regionale.
Provvede alla fornitura di singole pubblicazioni richieste da parte delle strutture regionali nonché all’acquisto di banche dati utili allo svolgimento delle attività degli uffici regionali in relazione alle specifiche competenze.
Assicura i servizi di duplicazioni e di stampa.

Servizi

Finanziamenti per iniziative/progetti per la promozione minoranze linguistiche

È un sostegno finanziario concesso dalla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige a soggetti pubblici e privati che intendono realizzare iniziative/progetti a tutela e promozione delle minoranze linguistiche cimbra, mòchena e ladina insediate nel territorio regionale

  • Legge Regionale 24 maggio 2018, n. 3
  • Regolamento di esecuzione D.P.Reg. 3 ottobre 2018, n. 61
  • Regolamento di esecuzione D.P.Reg. 29 maggio 2025, n. 9 in vigore dal 6 giugno 2025

Ulteriori dettagli

Richiesta liquidazioni finanziamenti concessi per iniziative/progetti minoranze

Rendicontazione e liquidazione dei finanziamenti concessi (art. 11 e segg. del Regolamento di esecuzione  D.P.Reg. 3 ottobre 2018, n.61)

Ulteriori dettagli

Finanziamenti per concorso alle spese di funzionamento minoranze

Interventi per concorso alle spese di funzionamento delle associazioni e degli enti interessati per la valorizzazione e lo sviluppo delle minoranze linguistiche cimbra, mòchena e ladina 

  • Legge Regionale 24 maggio 2018, n. 3
  • Regolamento di esecuzione D.P.Reg. 3 ottobre 2018, n. 61

Ulteriori dettagli

Richiesta liquidazione concorso alle spese di funzionamento minoranze

Rendicontazione e liquidazione del finanziamento per concorso alle spese di funzionamento (art. 19 del Regolamento di esecuzione D.P.Reg. 3 ottobre 2018 n.61)

Ulteriori dettagli

Contatti

Via Antonio Gazzoletti, 2, 38122 Trento TN

Orari al pubblico:

Lun
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Mar
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Mer
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Gio
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Ven
8.45 - 12.30
Valido dal 01/07/2019

Ulteriori dettagli

Immagine: TAA
Contatti Ufficio per le minoranze linguistiche e biblioteca

Telefono - Direttrice d'ufficio:
0461 201412 - 0471 322151

Telefono - Sostituta della direttrice:
0461 201441

E-mail:
min@regione.taa.it

PEC:
min@pec.regione.taa.it

Lun
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Mar
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Mer
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Gio
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Ven
8.45 - 12.30
Valido dal 01/07/2019

Contatti Biblioteca

telefono - biblioteca:
0461 201366

telefono - biblioteca:
0461 201413

telefono - biblioteca:
0461 201361

E-mail - informazioni su prestito e prenotazione testi:
biblioprestito@regione.taa.it

E-mail:
biblio@regione.taa.it

Lun
8.45 - 12.30, 14.30 - 16.00
Mar
8.45 - 12.30, 14.30 - 16.00
Mer
8.45 - 12.30, 14.30 - 16.00
Gio
8.45 - 12.30, 14.30 - 16.00
Ven
8.45 - 12.30
Valido dal 13/10/2022

Persone

Candidi Sara

Telefono: 0461 201366

Indirizzo email: sara.candidi@regione.taa.it

  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Chiocchetti Giovanna

Telefono: 0461 201441

Indirizzo email: giovanna.chiocchetti@regione.taa.it

  • Sostituta della Direttrice

Ulteriori dettagli

Kofler Eva Maria

Telefono: 0461 201412 - 0471 322151

Indirizzo email: evamaria.kofler@regione.taa.it

  • Direttrice d'ufficio

Ulteriori dettagli

Lorenz Aurelia

Telefono: 0461 201484

Indirizzo email: aurelia.lorenz@regione.taa.it

  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Pedranz Paolo

Telefono: 0461 201292

Indirizzo email: paolo.pedranz@regione.taa.it

  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Pellegrini Fabio

Telefono: 0461 201377

Indirizzo email: fabio.pellegrini@regione.taa.it

  • Dipendente

Ulteriori dettagli