Procedura riservata ai sensi della legge 68/1999 prevista nella convenzione di programma per la copertura graduale della quota d’obbligo n. 888/2024 stipulata con l’Agenzia del Lavoro di Trento

Assunzione per chiamata nominativa a tempo pieno e con contratto a tempo indeterminato attraverso un percorso di tirocinio di formazione e orientamento di due lavoratori / due lavoratrici da inserire nel profilo professionale di ausiliario / ausiliaria e di sorvegliante ai servizi di anticamera e portineria, posizione economico-professionale A1

AGGIORNATO AL 19/05/2025

Data:Giovedì, 09 Gennaio 2025

Descrizione

Tipologia di documento
Bando di concorso

E’ indetta una procedura riservata ai sensi della Legge 12 marzo 1999, n. 68, mediante presentazione di autocandidature per assunzioni per chiamata nominativa a tempo indeterminato (tempo pieno – 36 ore settimanali), attraverso un percorso di tirocinio di formazione e orientamento, e prevista nella convenzione di programma per la copertura graduale della quota d’obbligo n. 888/2024 stipulata con l’Agenzia del Lavoro di Trento.

I destinatari dell’avviso sono le persone disabili che risultano iscritte nell’apposito elenco provinciale di cui alle deliberazioni della Giunta Provinciale di Trento n. 2103 del 28 settembre 2007, n. 1116 del 15 maggio 2009 e n. 809 del 26 maggio 2014 in data antecedente a quella della pubblicazione del presente avviso e quindi alla data del 7 gennaio 2025, limitatamente alle seguenti categorie di soggetti:

  • persone in possesso di un verbale di invalidità civile, con disabilità rilevate fisiche, con percentuale non inferiore al 67%;
  • persone in possesso di un verbale di invalidità civile, in cui siano presenti disabilità psichiche (intellettive e/o mentali), con percentuale di invalidità uguale o superiore al 46%;
  • persone di cui alla lett. d) del comma 1, dell’art. 1 della Legge 68/1999 (persone invalide di guerra, persone invalide civili di guerra, persone invalide per servizio) con minorazioni ascritte dalla prima alla quarta categoria di cui alle tabelle annesse al testo unico delle norme in materia di pensioni di guerra, approvato con D.P.R. 23 dicembre 1978, n. 915 e successive modificazioni ed integrazioni;
  • invalidi del lavoro.

Non sono ammesse le persone in possesso di una relazione conclusiva in cui sia indicato un percorso formativo propedeutico al collocamento mirato oppure un percorso per situazioni socio-sanitarie complesse.

Le persone interessate possono verificare, prima della presentazione della domanda, presso il Centro per l’Impiego competente, l’effettiva iscrizione nell’elenco provinciale.

Il tirocinio avrà una durata che verrà stabilita in accordo con l’Agenzia del Lavoro di Trento, comunque non inferiore a un mese e non superiore a quanto previsto dalla normativa in materia.

Area responsabile del documento
Segreteria generale

Coordina le strutture dirigenziali. Cura i rapporti con gli organi dello Stato, il Consiglio regionale e le organizzazioni sindacali. Gestisce il contenzioso, la privacy e i compiti del datore di lavoro.

Ulteriori dettagli

Ufficio responsabile/proponente del documento
Ufficio gestione giuridica del personale

Cura gli aspetti giuridici del rapporto di lavoro. Gestisce le procedure concorsuali e di mobilità, le aspettative e i permessi. Svolge le attività concernenti l’orario di lavoro e il contenzioso del lavoro.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Eventuali informazioni e chiarimenti possono essere richiesti dal lunedì al venerdì dalle 08.45-12.30 al numero 0461/201332 o inviando una mail all’indirizzo infoconcorsi@regione.taa.it

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 19 Maggio 2025