Assunzioni a tempo determinato

Modalità di assunzione a tempo determinato in vigore dal  1. gennaio 2025

Data:Martedì, 26 Agosto 2025

Descrizione

Tipologia di documento
Procedura

Normativa di riferimento

Le modalità di assunzione a tempo determinato sono disciplinate dal Capo IV (Reclutamento del personale a tempo determinato), del Regolamento per l’accesso all’impiego in Regione, ai sensi l’art. 5 della legge regionale 21 luglio 2000, n. 3, emanato con decreto del Presidente della Regione n. 2 del 25 gennaio 2023.

Priorità nelle assunzioni

L’assunzione a tempo determinato viene disposta prioritariamente tra coloro che hanno ottenuto l’idoneità in concorsi pubblici banditi dall’Amministrazione regionale per la stessa posizione economico-professionale o per profili assimilabili, a condizione che siano in possesso dei requisiti richiesti.

Assenza di graduatorie di concorsi

Nel caso in cui non siano disponibili graduatorie di concorsi, l’Amministrazione regionale indice apposite selezioni pubbliche per la copertura dei posti a tempo determinato.

Limitazioni delle procedure

Le selezioni pubbliche e le graduatorie hanno validità esclusivamente per incarichi a tempo determinato e non sono utilizzabili per assunzioni a tempo indeterminato.

Pubblicazione delle selezioni

Le selezioni vengono pubblicate nel Bollettino Ufficiale della Regione e pubblicizzate nella sezione concorsi e selezioni.

Scadenza graduatorie permanenti

Le graduatorie permanenti per le figure di “usciere”, “operaio” e “impiegato” non sono più valide a partire dal 1° gennaio 2025.

Area responsabile del documento
Segreteria generale

Coordina le strutture dirigenziali. Cura i rapporti con gli organi dello Stato, il Consiglio regionale e le organizzazioni sindacali. Gestisce il contenzioso, la privacy e i compiti del datore di lavoro.

Ulteriori dettagli

Ufficio responsabile/proponente del documento
Ufficio gestione giuridica del personale

Cura gli aspetti giuridici del rapporto di lavoro. Gestisce le procedure concorsuali e di mobilità, le aspettative e i permessi. Svolge le attività concernenti l’orario di lavoro e il contenzioso del lavoro.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 28 Agosto 2025