Approvato in linea tecnica dalla giunta il disegno di legge sull'ordinamento dei comuni

La Giunta regionale ha approvato oggi i due disegni di legge proposti dall’Assessore agli Enti Locali Margherita Cogo sull’ ordinamento dei comuni e sui segretari comunali.

Data: Martedì, 28 Luglio 2009

Tempo di lettura: 4 min

Descrizione

La Giunta regionale ha approvato oggi i due disegni di legge proposti dall’Assessore agli Enti Locali Margherita Cogo sull’ ordinamento dei comuni e sui segretari comunali.
La proposta di riforma dell’ordinamento dei comuni è stata approvata in linea tecnica ed inviata quindi al Consiglio regionale, nonostante all’interno della Giunta siano emerse alcune divergenze sul merito della nuova normativa che prevede, fra le altre cose, la riduzione del numero dei consiglieri comunali, la cumulabilità di due indennità al massimo con la riduzione alla metà di una delle due e la soppressione dei gettoni di presenza nei lavori delle Commissioni circoscrizionali. La proposta prevede poi l’obbligo di convocare il Consiglio comunale almeno quattro volte l’anno e l’obbligo di rendere pubblica la situazione patrimoniale dei Sindaci; introduce, inoltre, una serie di norme relative agli Statuti che prevedono un maggior coinvolgimento e una maggiore partecipazione dei cittadini. Per garantire l’effettiva presenza in Giunta dei rappresentanti di entrambi i sessi, la proposta introduce direttamente l’obbligo (anche quando non previsto dallo Statuto) della nomina o elezione ad Assessore di persone di ambo i sessi. Per raggiungere questo scopo, viene prevista la possibilità di nominare o eleggere Assessore un cittadino non facente parte del Consiglio.
La proposta di legge sui segretari comunali prevede di disciplinare l’incompatibilità ambientale fra segretario comunale ed amministrazione locale attraverso l’accertamento dell’esistenza di eventuali conflitti ad opera di una Commissione provinciale e con l’ulteriore meccanismo dell’arbitrato. Le due proposte di legge passano ora all’esame delle competenti commissioni del Consiglio regionale. Nella riunione di oggi la Giunta regionale ha indetto per domenica 27 settembre 2009 il referendum consultivo per la fusione dei comuni trentini di Bleggio Inferiore e Lomaso.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 26 Agosto 2021