Grazie al "fondo parcheggio" il tfr resta in regione

Scaduto il termine per l'eventuale impugnazione da parte del Governo entra in vigore, formalmente, l'ultima legge finanziaria della Regione che prevede, tra le altre cose, l'estensione del cosiddetto "Fondo parcheggio" del TFR ad alcune categorie che finora ne erano escluse.

Data: Giovedì, 15 Febbraio 2007

Tempo di lettura: 2 min

Descrizione

Scaduto il termine per l'eventuale impugnazione da parte del Governo entra in vigore, formalmente, l'ultima legge finanziaria della Regione che prevede, tra le altre cose, l'estensione del cosiddetto "Fondo parcheggio" del TFR ad alcune categorie che finora ne erano escluse. Grazie al "Fondo parcheggio", voluto dall'Assessora regionale alla previdenza integrativa Martha Stocker, sarà possibile trattenere in regione il denaro del TFR che altrimenti, in mancanza di una scelta precisa del lavoratore, confluirebbe direttamente nel fondo Inps. Il caso interessa sia i dipendenti che non volessero esprimere alcuna opzione rispetto al proprio TFR ed il cui contratto collettivo non disponesse alcunché al riguardo, sia i dipendenti di aziende con oltre 50 addetti che avessero optato per il mantenimento del TFR in azienda.
Tra i lavoratori potenzialmente interessati al "Fondo parcheggio" vi sono i dipendenti dei liberi professionisti, gli assistenti di studi medici e gli addetti del settore trasporti, che non possono ancora aderire a fondi quali, ad esempio, Laborfonds.
In regione, tuttavia, già nel 2005, con la legge regionale sul "pacchetto famiglia" venne previsto questo "Fondo parcheggio" cui poter destinare, in alternativa al fondo Inps, il TFR maturando delle categorie sopra elencate.
Con la recente legge finanziaria la Regione è riuscita ad estendere il "Fondo parcheggio" anche per il TFR dei dipendenti di aziende con oltre 49 addetti che optino per il mantenimento del trattamento di fine rapporto in azienda, trattamento per il quale la Regione ha assunto, tra l'altro, precise garanzie.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza sconosciuta

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 25 Agosto 2021