Descrizione
Dopo importanti lavori di ristrutturazione ieri sera è stata inaugurata ufficialmente la sala grande presso la Casa di cultura di Ortisei. I lavori si erano resi necessari soprattutto a causa della cattiva acustica. Ora, a lavori conclusi, la sala risplende di nuova luce e offre a visitatrici e visitatori un’acustica ottimale. Il sindaco di Ortisei Tobia Moroder ha invitato la cittadinanza alla festa inaugurale e la partecipazione è stata numerosa.
“Siamo felici di aver compiuto questo importante passo e che la sala grande sia di nuovo a disposizione del comune di Ortisei e delle sue associazioni e organizzazioni”, ha dichiarato il sindaco nel suo discorso di benvenuto. “La Casa di cultura è un luogo centrale di incontro e scambio e le nuove opportunità offerte dalla sala grande valorizzeranno ulteriormente le attività culturali portate avanti nel nostro comune”. Il primo cittadino ha espresso i suoi ringraziamenti nei confronti degli artigiani e del personale comunale e provinciale coinvolti nel progetto di ristrutturazione. “I lavori per la ristrutturazione della sala e del foyer sono costati circa 650.000 euro. Il comune ha ricevuto un contributo di 370.000 euro dall’Ufficio minoranze linguistiche e biblioteca della Regione Trentino-Alto Adige. Altri 30.000 euro sono stati stanziati dall’Ufficio Cultura ladina e Giovani per il nuovo impianto audio”, ha spiegato il sindaco.
Alla cerimonia era presente anche l’assessore regionale alle minoranze linguistiche Manfred Vallazza, che in Regione si è adoperato in modo significativo per il progetto. “La cultura è il cuore della nostra comunità”, ha sottolineato l’assessore Vallazza, “ci tiene uniti e plasma la nostra identità. Questa sala è il luogo in cui possiamo vivere e celebrare questa nostra identità culturale. Qui ci si riunisce per condividere e coltivare la propria passione per l’arte, la musica e le tradizioni. Mi auguro che questa sala possa diventare un luogo di ispirazione e di crescita per tutte le associazioni culturali e per le persone che ne fanno parte”.
Il progettista dei lavori di miglioramento acustico, l’architetto Raimund Thaler, e Kurt Larcher in rappresentanza della ditta che ha curato l’esecuzione dei lavori, la Larcher Maschinenbau, hanno illustrato gli aspetti tecnici della ristrutturazione. All’inaugurazione è intervenuto anche il parroco di Ortisei Vijo Pitscheider, che ha benedetto la nuova sala. Oltre ai vari discorsi, la serata è stata animata anche da un vario programma culturale, con la partecipazione della scuola musicale di Ortisei, della banda, dell’associazione teatrale, del club di fotografia e del coro Chor Raetia nonché dell’orchestra Orchester Sonoton con il suo quartetto d’archi. I presenti hanno potuto quindi approfittare di un ricco programma musicale e teatrale, godendo della nuova acustica della sala grande.
La sala così ristrutturata può ospitare fino a 350 persone e può essere utilizzata per eventi di diverso tipo – dai concerti alle rappresentazioni teatrali, dalle conferenze a convegni e congressi.