KOMPATSCHER - GUGLIELMI, “OGGI LA BANDIERA LADINA OTTIENE IL GIUSTO RICONOSCIMENTO CHE LE SPETTA”.

L’aula del Consiglio regionale approva una mozione per il riconoscimento Istituzionale della Bandiera Ladina

Data: Mercoledì, 15 Maggio 2024

Descrizione

L’aula del Consiglio regionale approva una mozione per il riconoscimento Istituzionale della Bandiera Ladina

“Dopo 100 anni dalla sua nascita la bandiera ladina è ancora viva nel cuore e nelle menti delle popolazioni che essa rappresenta. Questo riconoscimento è un segno tangibile della valorizzazione e del rispetto della nostra identità e della nostra cultura.”.

È il commento a caldo dell’assessore regionale alle minoranze linguistiche Luca Guglielmi dopo l’approvazione da parte del Consiglio regionale della mozione che prevede il riconoscimento istituzionale della bandiera ladina.

“Da ladino credo che oggi sia una giornata molto importante per tutti i ladini. Da oggi tutti i comuni ladini potranno finalmente esporre la bandiera ladina al fianco di quella italiana – ha concluso Guglielmi - è un momento storico che celebriamo con gioia e gratitudine a tutti coloro che hanno sostenuto questo importante passo avanti nella tutela delle nostre tradizioni. Oggi, più che mai, la bandiera ladina sventolerà orgogliosa come simbolo della nostra appartenenza alla ricchezza culturale della nostra regione”.

"Questo è un passo importante per celebrare e rispettare la ricca diversità culturale che caratterizza il nostro territorio – ha dichiarato il Presidente Arno Kompatscher – la bandiera ladina rappresenta non solo un simbolo di identità per la comunità ladina, ma anche un ponte per promuovere la comprensione e il dialogo interculturale. Con questo atto, ribadiamo il nostro impegno per la tutela e la valorizzazione delle minoranze linguistiche e culturali presenti nel nostro territorio."

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 15 Maggio 2024