La riforma della previdenza complementare

La riforma, disciplinata dall'ultima legge finanziaria nazionale approvata, ha iniziato con il nuovo anno a realizzare i suoi molteplici effetti.

Data: Venerdì, 09 Febbraio 2007

Tempo di lettura: 2 min

Descrizione

La riforma, disciplinata dall'ultima legge finanziaria nazionale approvata, ha iniziato con il nuovo anno a realizzare i suoi molteplici effetti.
La riforma come noto obbliga i lavoratori dipendenti del settore privato a scegliere entro il 30 giugno 2007 se lasciare il TFR in azienda oppure se destinarlo ad una forma di previdenza complementare.
Le novità introdotte sul conferimento del TFR del settore privato non hanno colto impreparata la Regione che tramite la società Centrum Pensplan Spa ha iniziato una nuova campagna informativa sull'intero territorio regionale.
Considerate la competenza regionale in materia di previdenza complementare e la decennale esperienza ormai maturata nel settore dopo l'approvazione della regionale 3/1997 in materia di previdenza integrativa a sostegno dei fondi pensione a base territoriale regionale, la Regione, tramite la sua controllata regionale Centrum Pensplan, intende così, previa esauriente informazione ai soggetti interessati, aumentare ulteriormente sul territorio le adesioni ed i conferimenti alla previdenza complementare quale essenziale strumento di sostegno alle rendite garantite delle pensioni fondamentali.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza sconosciuta

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 25 Agosto 2021