Descrizione
È disponibile la nuova "Raccolta ragionata della giurisprudenza dei Giudici di Pace della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol" per l’anno 2023. L’opera, curata dai membri e collaboratori dell’Osservatorio sulla giustizia di pace, conciliativa e riparativa della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento, raccoglie le principali sentenze dei Giudici di Pace del Distretto emesse nel 2023. Le sentenze sono disponibili anche sul sito www.giurisprudenzadipace.taa.it.
La raccolta è suddivisa in tre sezioni, che riflettono le competenze dei Giudici di Pace: civile, penale e opposizioni alle sanzioni amministrative. Ogni sezione è poi organizzata per materia, tenendo conto sia delle questioni di diritto sostanziale che processuale.
Questa raccolta è uno strumento utile per operatori del diritto e cittadini, offrendo un accesso immediato agli orientamenti giurisprudenziali in materia civile e penale. Risponde all’esigenza di prevedibilità delle decisioni giudiziarie, un principio spesso ribadito dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
La pubblicazione riflette l’impegno della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol e della Facoltà di Giurisprudenza di Trento nel rendere accessibili le decisioni giudiziarie di interesse pratico per il territorio. Il valore dell’opera cresce con l’ampliamento delle competenze dei Giudici di Pace, anche a seguito della recente riforma Cartabia.
Distribuita annualmente da oltre un decennio, la Raccolta permette di seguire l’evoluzione della giurisprudenza dei Giudici di Pace. L’amministrazione regionale ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla pubblicazione, in particolare i giudici di pace e i loro collaboratori per il loro impegno nel rispondere alle esigenze di giustizia dei cittadini.