RACCOLTA RAGIONATA DELLA GIURISPRUDENZA DEI GIUDICI DI PACE DELLA REGIONE AUTONOMA TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL - ANNO 2021.

Come accade ormai da diversi anni, è in corso la distribuzione della "Raccolta ragionata della giurisprudenza dei Giudici di Pace della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol - anno 2021.
Il nuovo volume comprende le massime delle sentenze più significative emesse dai giudici di pace nell'anno 2021, pubblicate anche sul sito www.giurisprudenzadipace.taa.it .

Data: Giovedì, 29 Settembre 2022

Descrizione

Come accade ormai da diversi anni, è in corso la distribuzione della "Raccolta ragionata della giurisprudenza dei Giudici di Pace della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol  - anno 2021.

Il nuovo volume comprende le massime delle sentenze più significative emesse dai giudici di pace nell'anno 2021, pubblicate anche sul sito www.giurisprudenzadipace.taa.it  .

 

L'iniziativa, promossa dalla Regione, è realizzata con la collaborazione della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento la quale ha assicurato le competenze dell'accademia al fine di organizzare in modo sistematico e intellegibile nei suoi percorsi motivazionali la copiosa giurisprudenza prodotta dalla magistratura onoraria del territorio, favorendo così la migliore e trasparente accessibilità a tale patrimonio di elaborazione giuridica da parte degli utenti professionali, delle realtà istituzionali e dei comuni cittadini.

 

La rassegna in esame costituisce la testimonianza di un impegno portato avanti con costanza e responsabilità dai Giudici di Pace consente che, proprio attraverso l’analisi delle loro decisioni,  si possa comprendere l'evoluzione sociale, economica e dei costumi di un territorio.

 

Lo spirito di prossimità che incarna l’essenza stessa dell’operato della magistratura onoraria  e  le competenze attribuitele dall'ordinamento rendono infatti  i giudici di pace presidio di legalità nelle  quotidiane controversie tra i cittadini, sebbene talvolta di valore economico non particolarmente rilevante, eppure estremamente significative sul piano dei rapporti interpersonali e sociali, quindi, particolarmente incisive nel vissuto quotidiano di una  popolazione.

 

La pubblicazione della Raccolta unitamente a quella delle sentenze sul sito www.giurisprudenzadipace.taa.it , oltre a presentare un’evidente utilità formativa, traduce in realtà ed azioni concrete i principi di trasparenza dell'azione giudiziaria e di responsabilità sociale della stessa.

 

L'amministrazione regionale coglie l'occasione per ringraziare quanti hanno reso possibile la pubblicazione del volume ed in particolare, i giudici di pace ed i loro collaboratori che con l’impegno profuso si prodigano a rispondere al bisogno di giustizia di primo livello, particolarmente avvertito dai cittadini.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 30 Settembre 2022