Descrizione
Un progetto di ricerca sulla storia della letteratura ladina dolomitica, che sarà realizzato dalla Libera Università di Bolzano, è stato finanziato oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessore alle minoranze linguistiche Luigi Chiocchetti.
Il progetto intende avviare una ricomposizione delle biografie degli autori ladini della zona dolomitica raccogliendone i testi per inquadrarli nelle varie epoche, mediante un approccio critico letterario di tipo descrittivo. L’intento è quello di inserire la produzione dei ladini dolomitici non solo nel contesto locale, ma anche in quello regionale ed europeo.
L’iniziativa, per cui la Giunta ha stanziato 49.000 euro, sarà affidata all’Ateneo di Bolzano con il quale è stata sottoscritta un’apposita convenzione e presso il quale è stata istituita una cattedra di ladinistica.
La ricerca si inserisce nell’ambito del “progetto università” promosso dall’Assessorato regionale alle minoranze, con il quale si intendono sostenere alcuni interventi nel campo della formazione universitaria sui temi della didattica, della linguistica e della filologia delle lingue minoritarie.
 
 