EMERGENZA UCRAINA, LA PROTEZIONE CIVILE TRENTINA E ALTOATESINA PARTITA PER LA MOLDAVIA

Diciotto container di materiale per un campo di accoglienza. Il presidente Fugatti: “Siete il volto migliore della nostra Autonomia”

Data: Lunedì, 21 Marzo 2022

Descrizione

È iniziato questa mattina alle 5 il viaggio di circa 1.950 chilometri, che porterà la colonna mobile della Protezione civile del Trentino e dell’Alto Adige a circa 30 chilometri da Chișinău, capitale della Moldavia, ad appena 180 chilometri da Odessa, in Ucraina. Vi approderanno presumibilmente nella giornata di mercoledì 23 marzo i 43 membri della spedizione, con gli 11 tir a bordo dei quali vengono trasportati 17 container di materiale per l’allestimento di un campo di accoglienza per le persone che varcano le frontiere dell’Ucraina, oltre a 1 container di beni alimentari donati dalla Caritas.

“Siete il volto migliore della nostra Autonomia” ha detto il presidente Fugatti rivolgendosi ai membri della colonna mobile, evidenziando come Trentino e Alto Adige dimostrino una grande capacità di collaborazione, mettendosi al servizio delle persone più in difficoltà: “Sapete mettere a disposizione competenze e capacità organizzative per un’operazione di solidarietà che dimostra ancora una volta il vostro grande spirito civico. Siete motivo di grande orgoglio: ringrazio dunque voi e le vostre famiglie, che vi seguiranno da lontano”. Il vicepresidente Kompatscher ha sottolineato come sia motivo di orgoglio per due piccoli territori come i nostri saper dare un aiuto concreto a chi scappa dalla guerra: “Mai avremmo pensato che dopo la caduta del muro di Berlino l’Europa avrebbe vissuto un momento tanto difficile. Confidiamo nella diplomazia, mentre nel nostro piccolo ci mettiamo a disposizione per questa operazione di solidarietà”.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 21 Marzo 2022