Autorizzazione all'iscrizione all'albo dei sindaci emeriti

Il servizio è volto a raccogliere le autorizzazioni alle iscrizioni all'albo dei sindaci emeriti.

Cos'è

L’albo regionale dei sindaci emeriti riporta i dati anagrafici dei sindaci emeriti, la durata del mandato ed il relativo ente comunale. 

All'albo sono iscritti i sindaci cessati dalle funzioni presso i comuni della Regione autonoma del Trentino-Alto Adige/Südtirol, qualora non abbiano riportato condanne per i reati contro la pubblica amministrazione di cui al Libro II, Titolo II, Capi I e II del Codice penale, previa loro autorizzazione scritta.

A chi si rivolge

Ai cittadini che hanno rivestito il ruolo di sindaco e che intendono autorizzare la loro iscrizione all'albo.

Chi può fare domanda

I cittadini che hanno cessato la funzione di sindaco. 

Accedere al servizio

L’autorizzazione all’iscrizione all’albo regionale è presentata:

1) online, utilizzando il pulsante accedi al servizio nella sezione canali digitali sotto.

2) inviando all’Ufficio enti locali e competenze ordinamentali il modello approvato dal Direttore/dalla Direttrice dell’Ufficio enti locali e competenze ordinamentali opportunamente compilato e corredandolo con una fotocopia del documento di identità in corso di validità, nonché di una dichiarazione sostitutiva ai sensi degli articoli 46 e 47 e ss. mm. ed ii. del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa", attestante il possesso dei requisiti 

Canali digitali

Costi e vincoli

GRATUITO

Tempi e scadenze

30
giorni
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Telefono - Direttore d'ufficio:
0461 201037

Telefono - Sostituto del direttore:
0461 201207

Fax:
0461 201312

E-mail:
entilocali@regione.taa.it

E-mail:
elettorale@regione.taa.it

PEC:
elettorale@pec.regione.taa.it

Lun
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Mar
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Mer
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Gio
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Ven
8.45 - 12.30
Valido dal 01/07/2019

Ripartizione II - Enti locali, previdenza e competenze ordinamentali

Cura gli adempimenti per lo svolgimento delle competenze attribuite alla ripartizione che implichino rapporti con uffici ministeriali, altri organismi o istituzioni statali o regionali. Svolge i compiti di responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza.

Ulteriori dettagli

Ufficio enti locali, elettorale e competenze ordinamentali

Cura gli adempimenti derivanti dalla normativa regionale vigente in materia di enti locali, elettorale e competenze ordinamentali.

Ulteriori dettagli

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 06 Novembre 2023