Cos'è
E' un contributo integrativo di quello statale erogato agli istituti di patronato presenti sul territorio regionale in relazione all’organizzazione e all’attività dagli stessi svolta.
Entità del contributo
La Regione eroga annualmente le risorse previste dall’art. 1 comma 1-bis del decreto del Presidente della Regione 22 dicembre 2009, n. 10/L e s.m. alle due Province autonome che provvedono poi a ripartirle fra gli istituti stessi nel seguente modo:
- 30% per l’organizzazione;
- 70% per l’attività.
I criteri per l’attribuzione del punteggio per ogni sede provinciale o zonale del patronato sono previsti nel decreto medesimo.
Accedere al servizio
Per accedere al contributo è necessario presentare apposita domanda sottoscritta dal responsabile dell'istituto entro il 30 aprile di ogni anno alla Provincia Autonoma di Bolzano (Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico - ASSE) per gli istituti aventi sede nella provincia di Bolzano o alla Provincia Autonoma di Trento (Agenzia provinciale per l’assistenza e la previdenza integrativa - APAPI ) per gli istituti aventi sede nella provincia di Trento.
Entro il 30 giugno di ciascun anno le Province autonome di Trento e di Bolzano provvedono ad erogare agli istituti di patronato un acconto sui contributi previsti dal relativo bilancio di previsione, proporzionato all’attività da essi svolta e pari al 70% dei fondi stanziati.
Il saldo viene erogato dopo che i rispettivi ispettorati del lavoro delle due Province hanno effettuato i controlli sull’attività e sull’organizzazione dei patronati.