Cos'è
Sono rendite che vengono erogate a coloro che sono affetti da silicosi, asbestosi o sordità professionale da rumori, residenti in regione e che non avevano a suo tempo diritto ad analoghe prestazioni da parte dell’INAIL.
Sono provvidenze a cui oramai non è più possibile accedere in quanto da anni vengono erogate dall’Istituto nazionale infortuni sul lavoro. Rimangono pertanto a carico della Regione solo quelle rendite che venivano erogate antecedentemente alla presa in carico delle stesse da parte dell’INAIL.
Entità del contributo
Vengono in particolare qui segnalate in quanto la legge regionale 18 febbraio 2005, n. 1 concernente “Pacchetto famiglia e previdenza sociale” ha previsto che la retribuzione convenzionale presa a riferimento come base di calcolo per la determinazione dell’importo delle suddette rendite regionali venga annualmente rivalutata con deliberazione della Giunta regionale tenuto conto del decreto ministeriale con il quale vengono rivalutate le prestazioni economiche erogate dall’INAIL per il settore dell’industria. La retribuzione convenzionale, pari ad euro 27.459,00 a decorrere dal 1° gennaio 2024, viene quindi aumentata ad euro 28.941,00 a decorrere dal 1° gennaio 2025. Ciò determina conseguentemente un aumento dell’importo delle rendite erogate.