Sostegno a favore della costituzione di una pensione complementare per artisti

Cos'è

E’ un contributo a sostegno della previdenza complementare che spetta a coloro che svolgono attività artistica, come definita secondo i criteri individuati da ciascuna Provincia autonoma a condizione che:

a)    siano residenti da almeno due anni nella regione Trentino-Alto Adige;

b)    l’attività artistica sia svolta in via esclusiva o quanto meno prevalente secondo i criteri stabiliti da ciascuna Provincia autonoma;

c)    si trovino nelle condizioni economiche individuate da ciascuna Provincia autonoma.

Il contributo non spetta a coloro che sono titolari di pensione diretta.

 

Entità del contributo

A decorrere dal 1° gennaio 2025 ai richiedenti spetta un contributo annuo fino a euro 1.000,00 ad integrazione dei versamenti dagli stessi effettuati in una delle forme pensionistiche complementari di cui al decreto legislativo n. 252 del 2005 e successive modificazioni. In particolare per poter ricevere il contributo l’interessato deve effettuare versamenti a proprio carico nella forma pensionistica per un importo annuo pari almeno ad euro 500,00. Il contributo è assegnato in misura corrispondente al valore versato dai richiedenti nella forma pensionistica ed è fissato nell’importo minimo di euro 500,00 e massimo di euro 1.000,00 per ciascun anno. 

Accedere al servizio

Il contributo è concesso previa domanda da presentare alla Provincia autonoma territorialmente competente secondo le modalità e i termini dalla stessa stabiliti. Ciascuna Provincia autonoma individua altresì i termini e le modalità per l’erogazione dell’intervento.

Al momento il contributo è stato attivato solamente dalla Provincia Autonoma di Bolzano e spetta a coloro che presentano i requisiti sopra descritti e che risultano iscritti all’albo degli artisti appositamente istituito dalla Provincia stesso.

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Telefono - Direttrice d'ufficio:
0461 201444

Telefono - Sostituta della direttrice:
0461 201067

E-mail:
previdenza@regione.taa.it

PEC:
ripaist@pec.regione.taa.it

Lun
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Mar
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Mer
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Gio
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Ven
8.45 - 12.30
Valido dal 01/07/2019

Ufficio per la previdenza sociale e per l'ordinamento delle APSP

Cura gli adempimenti derivanti dalla normativa regionale vigente in materia di previdenza e di ordinamento delle APSP.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 27 Marzo 2025