Cosa fa
Cura la predisposizione, l’aggiornamento e la revisione della normativa regionale riguardante i Giudici di pace, in applicazione delle disposizioni statali.
Provvede agli adempimenti di competenza della Regione nell’ambito dei procedimenti riguardanti i Giudici di pace.
Provvede alla determinazione delle indennità e degli emolumenti spettanti ai Giudici di pace.
Promuove iniziative di studio, ricerca e documentazione nell’ambito dell’istituto del Giudice di pace e in materia di organizzazione amministrativa degli uffici giudiziari.
Cura l’attività di formazione e aggiornamento professionale dei Giudici di pace.
Cura i rapporti con le organizzazioni rappresentative dei Giudici di pace.
Provvede all’attività di coordinamento delle funzioni regionali per assicurare l’operatività e garantire la funzionalità degli uffici del Giudice di pace siti nel territorio della Regione.
Assicura supporto ed assistenza alle cancellerie degli uffici del Giudice di pace.
Gestisce, organizza e coordina l’attività di mediazione prevista dalle disposizioni statali in materia.
Promuove progetti ed iniziative nell’ambito della giustizia riparativa e della gestione dei conflitti.