ALLA CASE CIRCONDARIALI DI TRENTO E BOLZANO IN ANTEPRIMA IL FILM “LA SECONDA VITA”

È stato proiettato in anteprima alla Case Circondariali di Trento e Bolzano il film “La seconda vita” alla presenza di un gruppo di detenuti, di operatori dell’amministrazione penitenziaria e di volontari attivi.

Data: Venerdì, 05 Aprile 2024

Descrizione

È stato proiettato in anteprima alla Case Circondariali di Trento e Bolzano il film “La seconda vita” alla presenza di un gruppo di detenuti, di operatori dell’amministrazione penitenziaria e di volontari attivi. Il film racconta la storia di un giovane che esce dal carcere dopo aver scontato la sua condanna e si trova a gestire le difficoltà connesse ad un nuovo inizio, in cui trova spazio un programma di giustizia riparativa.

Presenti alla proiezione anche il regista Vito Palmieri e la produttrice di Articolture Chiara Galloni che hanno partecipato anche a un dialogo facilitato dal Centro per la Giustizia Riparativa della Regione.

La pellicola è stata realizzata con il coinvolgimento della Casa Circondariale Dozza/Rocco d’Amato di Bologna e della Compagnia della Fortezza della Casa di Reclusione di Volterra, per l’inclusione di persone in stato di detenzione nella lavorazione dell’opera e nelle sue strategie di distribuzione.

La storia ha aperto un confronto e un dialogo tra i presenti, a partire dalle emozioni suscitate della visione per arrivare a riconoscere il ruolo che la comunità può svolgere nel creare un contesto che accoglie chi ha commesso un reato, ha scontato la condanna e desidera reinserirsi.

Il Centro Regionale ha inoltre illustrato le attività svolte presso la Casa Circondariale di Trento, tra cui lo sportello informativo sulla giustizia riparativa, e il progetto Riparare Relazioni avviato alla Casa Circondariale di Bolzano.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 05 Aprile 2024