Aiuti umanitari: La Giunta regionale vara il programma di interventi per il 2007

Oltre due milioni di euro per 73 progetti a carattere umanitario che saranno realizzati nel 2007 in favore di popolazioni di stati extracomunitari colpiti da eventi bellici o calamitosi o che si trovano in condizioni di particolare difficoltà economica e sociale

Data: Venerdì, 02 Febbraio 2007

Tempo di lettura: 2 min

Descrizione

Oltre due milioni di euro per 73 progetti a carattere umanitario che saranno realizzati nel 2007 in favore di popolazioni di stati extracomunitari colpiti da eventi bellici o calamitosi o che si trovano in condizioni di particolare difficoltà economica e sociale. E' quanto prevede il programma coordinato degli interventi di natura umanitaria varato dalla Giunta regionale del Trentino-Alto Adige/Südtirol, su proposta del Vicepresidente Luis Durnwalder.
Sulla base di quanto previsto dalla normativa regionale, gli interventi a sostegno di progetti a carattere umanitario possono essere realizzati attraverso la concessione di contributi ad associazioni che operano nei paesi afflitti da particolari situazioni di degrado sociale o sanitario o con interventi diretti della Giunta regionale in casi di particolare urgenza o di grave calamità. I 73 progetti finanziati oggi, per un importo totale di 2.093.570 euro, sono relativi ad iniziative di associazioni ed organizzazioni con sede in regione che operano in diversi Paesi extracomunitari, in Africa, Sud America, Est Europa ed Asia. Il resto dei fondi a disposizione della Regione, complessivamente tre milioni di euro, sarà utilizzato nel corso dell'anno per sostenere gli interventi diretti.
L'impegno della Regione va a rafforzare le iniziative umanitarie messe in campo dalle due Province di Trento e Bolzano, portando i finanziamenti concessi in questo settore dai tre enti ad importi, proporzionalmente al bilancio, tra i più elevati rispetto alle altre regioni italiane. "È un risultato che ci riempie di orgoglio – ha commentato il presidente Lorenzo Dellai – perché riflette l'impegno non solo delle istituzioni ma soprattutto delle moltissime associazioni di carattere volontaristico che in Trentino-Alto Adige operano nell'ambito della cooperazione allo sviluppo e degli aiuti umanitari, contribuendo a mantenere vivi quei valori di solidarietà e di mutuo-aiuto che da sempre ci contraddistinguono."

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 25 Agosto 2021