Aiuto e solidarietà: le parole chiave per una vita felice

Grande allegria ha contraddistinto un incontro voluto dalla Vicepresidente della Provincia di Bolzano e Assessora regionale Luisa Gnecchi e dall’Assessora regionale alla previdenza sociale e pacchetto famiglia Martha Stocker, che con il Sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli, hanno voluto incontrare nei giorni scorsi all’Hotel Laurin i soci dell’Associazione di volontariato Club Anziani della Visitazione per un riconoscimento ufficiale alle attività che il circolo propone ai propri soci.

Data: Mercoledì, 23 Gennaio 2008

Tempo di lettura: 2 min

Descrizione

Grande allegria ha contraddistinto un incontro voluto dalla Vicepresidente della Provincia di Bolzano e Assessora regionale Luisa Gnecchi e dall’Assessora regionale alla previdenza sociale e pacchetto famiglia Martha Stocker, che con il Sindaco di Bolzano  Luigi Spagnolli, hanno voluto incontrare nei giorni scorsi all’Hotel Laurin i soci dell’Associazione di volontariato Club Anziani della Visitazione per un riconoscimento ufficiale alle attività che il circolo propone ai propri soci.
 
“L’estate scorsa – ha affermato la Vicepresidente Gnecchi – partecipando alla festa di chiusura del “Progetto Anziani” sono stata particolarmente colpita dalla vivacità e dall’entusiasmo con i quali un gruppo di volontari è riuscito ad animare un intero quartiere organizzando attività culturali e d’intrattenimento per tutta l’estate. Credo che esempi di questo tipo – ha proseguito - vadano apprezzati e sostenuti dall’Ente pubblico in quanto rappresentano l’esempio concreto di come praticare la solidarietà innalzando la qualità della vita delle persone”.
 
Il Club Anziani della Visitazione è composto da 20 volontari, di cui 15 donne e 5 uomini, che dedicano gran parte della loro giornata agli altri. Il club ha sperimentato mediante una rete di volontari un sistema di aiuto per superare il problema della solitudine che, soprattutto d’estate, tocca drammaticamente centinaia di nostri cittadini organizzando  iniziative culturali capaci di promuovere aggregazione e socializzazione sul territorio.
  In occasione dell’incontro Gnecchi e Stocker hanno evidenziato il costante aumento della presenza femminile in questo contesto, sottolineando quanto le donne rappresentino il fulcro intorno al quale si muove tutta la ricerca culturale sui bisogni sociali e culturali. Nel ringraziare gli intervenuti anche il Sindaco Spagnolli ha auspicato che realtà di questo tipo si moltiplichino sul territorio contribuendo a innalzare la qualità della vita di tutti i cittadini.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 25 Agosto 2021