
Servizi alla Persona
A seguito dell’entrata in vigore della legge 8 novembre 2000, n. 328 concernente “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” e del relativo decreto legislativo di attuazione 4 maggio 2001, n. 207, il settore delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) è stato completamente trasformato.
A livello locale la Regione autonoma Trentino-Alto Adige, nell'ambito della propria competenza ordinamentale in materia, ha recepito la suddetta normativa nazionale con la legge regionale 21 settembre 2005, n. 7 provvedendo ad un riordino di tali istituzioni ed in particolare alla loro trasformazione in aziende pubbliche di servizi alla persona.
Il processo di riordino è stato completato ed oggi operano in regione 44 Aziende pubbliche di servizi alla persona in provincia di Trento e 30 in provincia di Bolzano.
Servizi
Siti di interesse
Associazione delle Residenze per Anziani dell'Alto Adige (ARpA)
L'obiettivo primario dell'Associazione é di supportare e offrire consulenza alle singole Residenze per Anziani adattare la qualità dei servizi offerti alle nuove esigenze
Unione Provinciale Istituzioni per l'Assistenza (UPIPA)
Unione Provinciale Istituzioni Per l'Assistenza rappresenta il luogo d'incontro delle ex I.P.A.B. ora Aziende Pubbliche per i Servizi alla Persona della provincia di Trento e delle altre istituzioni (pubbliche e private) non aventi scopo di lucro che operano prevalentemente nel settore socio-assistenziale e sanitario