Il tema delle minoranze in Europa al centro di una serie di incontri dell'assessora Martha Stocker a Vienna

E' stata una visita ricca di importanti impegni quella che l'Assessora regionale e vicepresidente della FUEV Martha Stocker ha tenuto domenica a Vienna.

Data: Lunedì, 10 Settembre 2007

Tempo di lettura: 2 min

Descrizione

E' stata una visita ricca di importanti impegni quella che l'Assessora regionale e vicepresidente della FUEV Martha Stocker ha tenuto domenica a Vienna.
Per cominciare il programma prevedeva un incontro con l'ex ministro del Consiglio nazionale Caspar Einem che è anche presidente della società austro-slovena. Si è parlato della situazione di stallo rispetto alla questione della toponomastica in Carinzia. Secondo Einem il problema andrebbe risolto sul posto, senza ingerenze da Vienna. Sta di fatto che quanto più si avvicinano le elezioni del Consiglio nazionale tanto più si tende a tenere sotto controllo e a temere il coinvolgimento emotivo legato al problema delle minoranze in Carinzia. Per quanto riguarda il Sudtirolo c'è stato da parte dell'Austria il consenso politico dei due maggiori partiti, su cui invece finora non hanno potuto contare gli sloveni della Carinzia.
Su invito del fondatore del Centro austriaco per i gruppi etnici Karel Smolle e del presidente dello stesso, Marjan Pipp, Martha Stocker ha poi preso parte in qualità di Vicepresidente della FUEV all'incontro del Centro austriaco per i gruppi etnici (foto). Il Centro per i gruppi etnici è la federazione di tutti i gruppi etnici autoctoni dell'Austria (croati ed ungheresi del Burgenland, sloveni della Carinzia, rom, slovacchi, sloveni della Stiria e cechi) e sin dalla sua nascita, che risale ad oltre 20 anni fa, promuove un'azione infaticabile a sostegno e tutela delle minoranze. Dal 1997 anche il Sudtirolo ha una sua rappresentanza. La Stocker ha tenuto una relazione sui risultati dell'ultimo convegno della FUEV svoltosi a Flensburg sul tema "Diritto all'istruzione" ed ha espresso il desiderio di organizzare un convegno regionale su questo tema per tutte le minoranze di Austria, Ungheria, Slovenia e Italia, nel quale si dovrebbe porre in evidenza quanto la situazione reale si discosti da quella ideale stabilita nella Charta del diritto all'istruzione della FUEV. Si è parlato anche di una manifestazione comune per il 2008 in ricordo dell'invasione dell'Austria da parte di Hitler e delle conseguenti ripercussioni negative sui gruppi etnici.
Infine la Stocker ha inaugurato un vernissage nel Centro culturale sloveno Korotan sul tema "surriscaldamenti". Il Centro culturale sloveno che ha sede nello studentato di Korotan si occupa soprattutto di lavori di pubblicazione inerenti l'arte e la cultura slovena a Vienna.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 25 Agosto 2021