Immagine: Autonomia speciale

Autonomia speciale

​Il Trentino - Alto Adige è costituito in regione autonoma composta dal territorio della provinicia di Trento e da quello della della provinicia di Bolzano (art. 116 della Costituzione). Sul territorio di questa regione, quindi, sono costituiti tre enti distinti:

  • la Provincia autonoma di Trento;
  • la Provincia autonoma di Bolzano;
  • la Regione autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol.

Le due Province e la Regione formano un sistema di enti autonomi, fra loro collegati, unico all'interno dell'ordinamento regionale italiano ed europeo.

Ufficio per le minoranze linguistiche e della biblioteca

Opera per l'attuazione di interventi a tutela e promozione delle minoranze linguistiche come previsto dalla normativa regionale. Garantisce i servizi bibliotecari e la fornitura alle strutture regionali di pubblicazioni per lavoro e ricerca,  l’erogazione di finanziamenti agli investimenti a favore di soggetti pubblici e privati. Provvede a garantire i servizi bibliotecari e alla fornitura a favore delle strutture regionali di materiale, anche digitale, per le attività di studio, lavoro e ricerca.

Ulteriori dettagli

Statuto speciale per l'autonomia del Trentino- Alto Adige

Statuto speciale per l'autonomia del Trentino- Alto Adige

Decreto del Presidente della Repubblica  31 agosto 1972, n. 670 

Approvazione del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige

Visita

Documentazione - Statuti di autonomia

News

News Mercoledì, 14 Maggio 2025
KOMPATSCHER: “UN PASSAGGIO CRUCIALE, ORA AVANTI VERSO L’APPROVAZIONE DEFINITIVA DELLO STATUTO”
Il presidente della Regione Autonoma Arno Kompatscher esprime piena soddisfazione per il parere favorevole espresso oggi dal Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige/Südtirol in merito al disegno di legge costituzionale per la modifica dello Statuto di autonomia.

Data: Mercoledì, 14 Maggio 2025

Leggi di più
News Mercoledì, 09 Ottobre 2024
STATUTO: ENTRO NOVEMBRE IL DDL IN CDM
Oggi pomeriggio la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato a Palazzo Chigi il Presidente della Regione e della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher e il Presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti sulla riforma dello Statuto

Data: Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Leggi di più
News Mercoledì, 20 Dicembre 2023
AUTONOMIA: FUGATTI- KOMPATSCHER, ENTRO SEI MESI LA PROPOSTA SUL NUOVO STATUTO
Entro sei mesi presenteremo un documento sul nuovo Statuto che sarà elaborato da un gruppo tecnico di rappresentanti del Governo e delle Regioni

Data: Mercoledì, 20 Dicembre 2023

Leggi di più
News Lunedì, 25 Settembre 2023
GETTITI ARRETRATI PER 735 MILIONI A PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO
Roma trasferirà in Trentino Alto Adige 735 milioni di euro. In pratica Roma salda con le due Province autonome gli arretrati dell'accordo di Milano, il patto che regola i rapporti finanziari tra Trento, Bolzano e lo Stato.

Data: Lunedì, 25 Settembre 2023

Leggi di più
News Mercoledì, 06 Settembre 2023
STATUTO: FUGATTI, LE AUTONOMIE SPECIALI PUNTANO SUL PRINCIPIO DELL’INTESA
Introduzione dell’intesa al posto del Parere dei consigli regionali e provinciali sulle modifiche statutarie e revisione dei limiti al cui rispetto è tenuto il legislatore regionale e provinciale. Sono questi i due principali argomenti che questa mattina a Roma le regioni e le province autonome hanno detto di voler ottenere da un confronto con il Governo.

Data: Mercoledì, 06 Settembre 2023

Leggi di più
News Venerdì, 25 Agosto 2023
FESTA DELLA FRATELLANZA: 46ª EDIZIONE A PASSO PARADISO
Si avvicina l'attesa data del 27 agosto, quando nella suggestiva cornice del ghiacciaio Presena si terrà la 46ª edizione della Festa della Fratellanza. Un evento che richiama l'attenzione su un messaggio universale di pace e fraternità, tramandato dal passato e ancora più rilevante nel presente.

Data: Venerdì, 25 Agosto 2023

Leggi di più
News Giovedì, 27 Luglio 2023
REGIONE: DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI ARRIVA LA COMPETENZA PER LA CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI COLLETTIVI
È stata approvata a Roma dal Consiglio dei Ministri, alla presenza del Presidente della Regione e della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, la norma di attuazione in materia di certificazione dei contratti collettivi del personale ad ordinamento regionale e provinciale.

Data: Giovedì, 27 Luglio 2023

Leggi di più
News Mercoledì, 07 Dicembre 2022
FUGATTI: GRAZIE ALL’UNITÀ TRA TRENTO E BOLZANO OTTENIAMO RISULTATI IMPORTANTI PER IL NOSTRO TERRITORIO
I numeri della manovra di bilancio per l’anno 2022 dimostrano che la Regione fornisce il proprio rilevante contributo al riequilibrio della finanza pubblica a carico delle due Province, rafforzando in tal modo il sistema istituzionale integrato dei tre enti e gli effetti positivi nei confronti di tutti i cittadini dei nostri territori.

Data: Mercoledì, 07 Dicembre 2022

Leggi di più
News Mercoledì, 19 Ottobre 2022
FUGATTI -KOMPATSCHER: VOGLIAMO CREARE UN “PEDIATRICAL SURGICAL BOARD” A SCAVALCO TRA TRENTO E BOLZANO”.
Questa mattina a margine del consiglio regionale a Bolzano si è svolta una riunione tecnica tra il Presidente della Regione e Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il VicePresidente della Regione e Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, l’assessore alla sanità della Provincia autonoma di Trento Stefania Segnana, il dirigente generale del Dipartimento salute di Trento Giancarlo Ruscitti, il Direttore del Dipartimento Salute, Banda larga e Cooperative Günther Burger e il segretario generale della Regione Michael Mayr per fare il punto della situazione sul progetto di collaborazione sanitaria tra la Regione e le due province autonome.

Data: Mercoledì, 19 Ottobre 2022

Leggi di più
News Lunedì, 05 Settembre 2022
ANCHE LA REGIONE CELEBRA I CINQUANT'ANNI DEL SECONDO STATUTO DI AUTONOMIA
Numerosi gli appuntamenti su tutto il territorio regionale

Data: Lunedì, 05 Settembre 2022

Leggi di più
News Venerdì, 01 Luglio 2022
ADEGUAMENTO DELLE INDENNITÀ PER LE GIUNTE DEI COMUNI FINO A 10.000 MILA ABITANTI
Adeguamento delle indennità per i sindaci, vicesindaci e assessori dei comuni fino a 10.000 abitanti a partire dall’anno 2023.

Data: Venerdì, 01 Luglio 2022

Leggi di più
News Venerdì, 17 Giugno 2022
REGIONE: NUOVE SINERGIE PER MIGLIORARE LA SANITÀ E LA GESTIONE DEI RIFIUTI
Individuare dei modelli di collaborazione in grado di generare una maggiore sinergia tra Regione e Province autonome di Bolzano e Trento nell’esercizio delle rispettive competenze, in particolare con l’obiettivo di sfruttare al meglio le ricadute positive della dimensione regionale sullo sviluppo sociale, economico e culturale dei territori e di migliorare i servizi resi ai cittadini. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato approvato dalle giunte dei tre enti territoriali che il Presidente Maurizio Fugatti ha presentato al consiglio regionale.

Data: Venerdì, 17 Giugno 2022

Leggi di più
News Venerdì, 06 Maggio 2022
LA REGIONE FARÀ SINTESI PER LA SANITÀ E I RIFIUTI DELLE DUE PROVINCE
Migliorare l’assistenza sanitaria della popolazione regionale, alla luce della pandemia da Covid-19, e potenziare il ciclo dei rifiuti del territorio.

Data: Venerdì, 06 Maggio 2022

Leggi di più
News Venerdì, 04 Marzo 2022
LA REGIONE CELEBRA IL 50° DEL SECONDO STATUTO DI AUTONOMIA
Iniziati in Regione agli appuntamenti per il 50° del Secondo Statuto di Autonomia

Primo incontro introdotto da Fugatti, Paccher, Deflorian e Postal

Tempo di lettura:4 min

Data: Venerdì, 04 Marzo 2022

Leggi di più
News Mercoledì, 09 Febbraio 2022
UN TRATTATO SULLA STORIA DELLA NOSTRA AUTONOMIA
Ricostruire e illustrare sistematicamente in un trattato e con approccio analitico l’ordinamento della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, fornendo tutti gli elementi normativi e giurisprudenziali necessari ad inquadrare.

Tempo di lettura:5 min

Data: Mercoledì, 09 Febbraio 2022

Leggi di più
News Lunedì, 17 Gennaio 2022
SONO JOSEF NOGGLER, MAURIZIO FUGATTI E SARA FERRARI I TRE “GRANDI ELETTORI” DELLA REGIONE
Sono Josef Noggler (presidente del Consiglio regionale), Maurizio Fugatti (presidente della Regione) e Sara Ferrari (consigliera del Partito democratico) i tre “grandi elettori” votati dall'aula regionale in seduta straordinaria a Bolzano.

Tempo di lettura:1 min

Data: Lunedì, 17 Gennaio 2022

Leggi di più
News Lunedì, 17 Gennaio 2022
QUIRINALE: FUGATTI, IL PROSSIMO PRESIDENTE DEVE AVERE A CUORE L’AUTONOMIA
È una grande responsabilità essere stato nominato grande elettore per la nostra Regione. Ringrazio il consiglio regionale per il mandato che mi è stato dato.

Data: Lunedì, 17 Gennaio 2022

Leggi di più
News Venerdì, 14 Gennaio 2022
PRESIDENTI CONSIGLI REGIONALI DELLE AUTONOMIE SPECIALI: "RIFORMA AUTONOMIA ALLA PARI CON PARLAMENTO"
Il Consiglio Regionale del Trentino Alto Adige è stato per un giorno “capitale” delle Autonomie del nostro Paese. Clima di grande condivisione e agenda dalle tempistiche serrate hanno contrassegnato oggi a Trento la riunione plenaria del Coordinamento dei Consigli regionali a Statuto speciale e delle due Province autonome.

Tempo di lettura:10 min

Data: Venerdì, 14 Gennaio 2022

Leggi di più
News Giovedì, 09 Dicembre 2021
FUGATTI: IL GOVERNO FAVORISCA IL PROCESSO DI EVOLUZIONE DELLA NOSTRA AUTONOMIA
“La Regione e le due Provincie Autonome chiederanno al Governo e al Parlamento di promuovere azioni legislative per favorire l’evoluzione della nostra Autonomia”. È quanto ha dichiarato il Presidente Maurizio Fugatti durante il consiglio regionale.

Tempo di lettura:4 min

Data: Giovedì, 09 Dicembre 2021

Leggi di più
News Sabato, 16 Ottobre 2021
REGIONE: MARIO EICHTA DONA AL TRENTINO IL LAVORO DI TUTTA UNA VITA
Nel giorno del suo 80esimo compleanno il Comm. Mario Eichta ha voluto donare alla Fondazione Museo Storico Trentino tutta la sua vita fatta di 50 anni di archivio della storia della Provincia Autonoma di Trento e della Regione

Tempo di lettura:4 min

Data: Sabato, 16 Ottobre 2021

Leggi di più
News Venerdì, 01 Ottobre 2021
L’EUREGIO FESTEGGIA I SUOI PRIMI 10 ANNI
Mobilità, gioventù, ricerca e innovazione, prevenzione delle catastrofi - la lista dei numerosi progetti ed iniziative avviati nei dieci anni dalla fondazione dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino il 14 giugno 2011 - è lunga: ben 354 progetti.

Tempo di lettura:1 min

Data: Venerdì, 01 Ottobre 2021

Leggi di più
News Domenica, 23 Agosto 2020
Il Trentino Alto Adige è la Regione italiana dove si vive meglio
Avvenire, con la scuola di economia civile e il supporto di Federcasse, ha compilato una graduatoria in base a vari indicatori di qualità della vita

Tempo di lettura:3 min

Data: Domenica, 23 Agosto 2020

Leggi di più
News Lunedì, 10 Settembre 2007
Il tema delle minoranze in Europa al centro di una serie di incontri dell'assessora Martha Stocker a Vienna
E' stata una visita ricca di importanti impegni quella che l'Assessora regionale e vicepresidente della FUEV Martha Stocker ha tenuto domenica a Vienna.

Tempo di lettura:2 min

Data: Lunedì, 10 Settembre 2007

Leggi di più
News Giovedì, 06 Settembre 2007
Una storia condivisa
"C'è un'attenzione nuova in Trentino verso il tema della ricerca storica, ovvero alla ricostruzione di un percorso che punti a rileggere la nostra storia, i suoi luoghi ed i suoi personaggi". Lo ha detto ieri sera il Presidente della Regione e della Provincia Autonoma di Trento Lorenzo Dellai, intervenendo alla presentazione del primo volume dell'opera storica

Tempo di lettura:2 min

Data: Giovedì, 06 Settembre 2007

Leggi di più
News Martedì, 31 Luglio 2007
Iniziative europee e patrocini finanziari
La Regione, in coordinamento con le Province, promuove e sostiene le iniziative di comuni, istituzioni, enti e associazioni che si impegnano nel favorire l'integrazione europea.

Tempo di lettura:3 min

Data: Martedì, 31 Luglio 2007

Leggi di più
News Martedì, 24 Luglio 2007
Insieme per l'Autonomia
Collaborare su temi di interesse comune per interpretare l'attualità della nostra autonomia, per difenderla ma anche per valorizzarla e soprattutto viverla con un senso di protagonismo attivo e responsabile. Con questo spirito le giunte della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, della Provincia Autonoma di Bolzano e della Provincia Autonoma di Trento si sono ritrovate oggi all'Istituto Agrario di San Michele all'Adige per una seduta congiunta, per molti versi storica, perché frutto del nuovo modo di intendere la Regione.

Tempo di lettura:2 min

Data: Martedì, 24 Luglio 2007

Leggi di più