LA REGIONE CELEBRA IL 50° DEL SECONDO STATUTO DI AUTONOMIA

Iniziati in Regione agli appuntamenti per il 50° del Secondo Statuto di Autonomia

Primo incontro introdotto da Fugatti, Paccher, Deflorian e Postal

Data: Venerdì, 04 Marzo 2022

Tempo di lettura: 4 min

Descrizione

Nella Sala di Rappresentanza del Consiglio Regionale si è reso omaggio ai 50 anni dall’entrata in vigore del secondo Statuto.

"Il valore della nostra Autonomia deve essere fatta capire ed apprezzare alle generazioni più giovani e come sia necessario parlarne nelle scuole - ha spiegato il Presidente della Regione Maurizio Fugatti - ecco perché abbiamo in programma una serie nelle scuole. La nostra esperienza di Autonomia, guardiamo a queste ore drammatiche nel mondo, è stata e potrà essere di esempio anche per altri, visto che noi abbiamo già fatto delle esperienze in termini di convivenza. E ne siamo orgogliosi.  Certo la nostra Specialità deve rimanere dinamica, saper rilanciarsi e penso ad esempio agli ultimi accordi finanziari con lo Stato, fatti assieme a Bolzano".

Roberto Paccher vicepresidente del Consiglio Regionale ha ricordato di “Essere al  lavoro da tempo con tutti i Consigli regionali autonomi, oltre che naturalmente con le province autonome di Trento e di Bolzano, per arrivare prima possibile ad un terzo statuto che dia ancora più forza di autogoverno, come è avvenuto 50 anni fa, ai territori autonomi. La Regione dovrà continuare a svolgere un ruolo di cerniera per dare forza ed autorevolezza  a territori geograficamente piccoli come i nostri”.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 07 Marzo 2022