LA REGIONE PROMUOVE NUOVE SINERGIE PER AIUTARE I COMUNI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO

Ottimizzare le risorse per far fronte alle carenze di personale e mantenere un’alta efficienza organizzativa dei servizi forniti ai cittadini.

Data: Lunedì, 31 Gennaio 2022

Tempo di lettura: 3 min

Descrizione

Ottimizzare le risorse per far fronte alle carenze di personale e mantenere un’alta efficienza organizzativa dei servizi forniti ai cittadini. È questo lo scopo della delibera approvata in giunta regionale per incentivare delle forme di collaborazione tra i comuni dell’Alto Adige/Südtirol per il triennio 2022/2024 come già accaduto per il Trentino. In altre parole gli enti locali avranno a disposizione nuove risorse per attivare servizi intercomunali là dove se ne riscontra una mancanza come ad esempio la condivisione dei segretari comunali, del personale servizio anagrafe o dell’ufficio urbanistico. Tali risorse potranno essere utilizzate, ad esempio, anche per creare nuove convenzioni per la polizia locale tra comuni là dove ci sia la necessità far fronte a una riorganizzazione dei servizi del territorio sovra comunale.

“La messa a rete delle risorse permetterà servizi più capillari a favore delle comunità dei piccoli comuni ha spiegato il Vicepresidente della Regione Arno Kompatscher. Un investimento che migliorerà la qualità della vita quotidiana dei cittadini”.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Martedì, 01 Febbraio 2022