Descrizione
Lo svolgimento di elezioni democratiche a livello comunale rappresenta ogni volta una sfida considerevole, sia dal punto di vista organizzativo che logistico. È quindi particolarmente positivo constatare come, anche quest’anno, l’intero processo elettorale si sia svolto in modo ordinato grazie al prezioso impegno di tante persone motivate e competenti.
"Un ringraziamento speciale va alle 5.500 scrutatrici e scrutatori (2.668 in Alto Adige, 2.832 in Trentino) che, con grande senso del dovere, precisione e perseveranza, hanno garantito il corretto svolgimento delle operazioni di spoglio nelle 938 sezioni elettorali (452 in Alto Adige, 486 in Trentino - ha dichiarato il Vicepresidente della Giunta regionale e Assessore agli enti locali, Franz Locher - il loro impegno, protratto spesso fino a tarda notte, merita un sentito ringraziamento."
Un sentito ringraziamento è rivolto anche a tutte le persone che hanno contribuito all’organizzazione, alla preparazione e alla gestione operativa delle elezioni: il personale dell’Amministrazione regionale, i membri delle commissioni elettorali, i dipendenti comunali, i servizi tecnici, le forze dell’ordine e i numerosi altri collaboratrici e collaboratori che hanno prestato servizio prima, durante e dopo le votazioni. "La loro azione sinergica – ha aggiunto Locher – ha permesso alle cittadine e ai cittadini di esercitare il proprio diritto di voto in modo ordinato e trasparente."
Il Vicepresidente della Giunta regionale esprime infine a tutte le persone coinvolte un sincero ringraziamento per la dedizione, il senso di responsabilità e l’impegno dimostrati. Il regolare svolgimento delle elezioni rappresenta, ancora una volta, un’espressione concreta della vitalità democratica resa possibile da chi, con convinzione e spirito di servizio, opera spesso dietro le quinte.