Biblioteca sulle autonomie e le minoranze linguistiche

La biblioteca sulle autonomie e le minoranze linguistiche è una biblioteca specialistica.

Immagine: Biblioteca
© Inaki del Olmo - Unsplash

Cos'è

Fornisce supporto informativo all'attività degli enti istituzionali del territorio ed è accessibile anche agli utenti esterni.

Possiede una vasta raccolta di monografie e periodici, riguardante temi di politica, diritto, amministrazione pubblica, storia regionale, integrazione europea, cooperazione interregionale e movimento cooperativo. Una particolare attenzione è rivolta allo studio delle minoranze linguistiche storiche europee e delle autonomie locali.

Ospita una vasta collezione di documenti ufficiali del Consiglio d'Europa ed è depositaria della documentazione dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE).

Cura la raccolta e la conservazione delle pubblicazioni edite dalla Regione fin dalla sua istituzione.

Sono disponibili alla consultazione circa 1.700 tesi di laurea su temi di interesse regionale.

Aderisce al Sistema Bibliotecario Trentino. Il catalogo online è parte integrante del Catalogo collettivo delle biblioteche della provincia di Trento (CBT)

A chi si rivolge

Accessibile a tutti per:
informazioni bibliografiche, consultazione e prestito, anche interbibliotecario.

Accedere al servizio

La richiesta di libri può essere effettuata in sede, per via telefonica o via mail all'indirizzo biblioprestito@regione.taa.it 

Per brevi articoli di riviste o saggi l'utente può inoltrare la richiesta con le medesime modalità dei libri indicando gli estremi del testo. Il personale provvederà alla scansione e all'invio delle pagine per posta elettronica.

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Contatti Ufficio per le minoranze linguistiche e biblioteca

Telefono - Direttrice d'ufficio:
0461 201412 - 0471 322151

Telefono - Sostituta della direttrice:
0461 201441

E-mail:
min@regione.taa.it

PEC:
min@pec.regione.taa.it

Lun
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Mar
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Mer
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Gio
8.45 - 12.30, 14.30-16.00
Ven
8.45 - 12.30
Valido dal 01/07/2019

Contatti Biblioteca

telefono - biblioteca:
0461 201366

telefono - biblioteca:
0461 201413

telefono - biblioteca:
0461 201361

E-mail - informazioni su prestito e prenotazione testi:
biblioprestito@regione.taa.it

E-mail:
biblio@regione.taa.it

Lun
8.45 - 12.30, 14.30 - 16.00
Mar
8.45 - 12.30, 14.30 - 16.00
Mer
8.45 - 12.30, 14.30 - 16.00
Gio
8.45 - 12.30, 14.30 - 16.00
Ven
8.45 - 12.30
Valido dal 13/10/2022

Ufficio per le minoranze linguistiche e della biblioteca

Opera per l'attuazione di interventi a tutela e promozione delle minoranze linguistiche come previsto dalla normativa regionale. Garantisce i servizi bibliotecari e la fornitura alle strutture regionali di pubblicazioni per lavoro e ricerca,  l’erogazione di finanziamenti agli investimenti a favore di soggetti pubblici e privati. Provvede a garantire i servizi bibliotecari e alla fornitura a favore delle strutture regionali di materiale, anche digitale, per le attività di studio, lavoro e ricerca.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 09 Aprile 2025