comunicati stampa

ELEZIONI: KOMPATSCHER, “DIFENDIAMO LA LEGITTIMITÀ DELLA LEGGE REGIONALE”.
La Giunta regionale ha deciso di difendere la legge regionale che regola le elezioni comunali contro il ricorso presentato da alcuni amministratori della Provincia autonoma di Trento. Affidato l’incarico di patrocinio legale all’avvocato Giuseppe Morbidelli.

Data: Mercoledì, 22 Gennaio 2025

Leggi di più
COINVOLGIMENTO DEI FAMILIARI IN APSP: 24 INCONTRI SU TUTTO IL TERRITORIO
Comincia mercoledì 22 gennaio il ciclo di 24 incontri, su tutto il Trentino, volti a creare nuove forme di partecipazione e coinvolgimento dei familiari nelle case di riposo.

Data: Venerdì, 17 Gennaio 2025

Leggi di più
LUCA GUGLIELMI INCONTRA LA GIUNTA DI ORTISEI: PASSI AVANTI PER LA BANDIERA LADINA E LA NUOVA CESA DI LADINS
L'Assessore regionale alle minoranze linguistiche, Luca Guglielmi, ha incontrato la Giunta comunale di Ortisei per fare il punto sui progressi compiuti nell'ambito della valorizzazione della cultura e dell'identità ladina.

Data: Mercoledì, 08 Gennaio 2025

Leggi di più
NUOVE RISORSE PER LE CASE DI RIPOSO DELLE LOCALITÀ LADINE: LA REGIONE RIVEDE I CRITERI PER I CONTRIBUTI
La Giunta Regionale del Trentino-Alto Adige/Südtirol ha approvato una modifica significativa ai criteri per l’assegnazione dei contributi destinati alle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (APSP) e residenze per anziani operanti nelle località ladine.

Data: Lunedì, 06 Gennaio 2025

Leggi di più
BANDO A22, KOMPATSCHER E FUGATTI: “PROGETTO A SOSTEGNO DEI TERRITORI”
A Salorno è stata presentata il 3 gennaio la proposta di Autobrennero per il bando di gara per la concessione di A22. Il ministro Salvini conferma l’attenzione del Governo.

Data: Venerdì, 03 Gennaio 2025

Leggi di più
60 BORSE DI STUDIO PER UN ANNO ALL’ESTERO: IL TRENTINO-ALTO ADIGE PREMIA I GIOVANI TALENTI
Un'opportunità unica per gli studenti delle superiori: requisiti chiari, inclusione e sostegno ai talenti del futuro. Gennaccaro: : "Inclusione e merito al centro dell’iniziativa".

Data: Lunedì, 30 Dicembre 2024

Leggi di più
LADINI: APPROVATO IL FINANZIAMENTO DI 8,5 MILIONI DI EURO PER LA RISTRUTTURAZIONE DELLA "CESA DI LADINS" A ORTISEI
La Giunta Regionale del Trentino-Alto Adige, su proposta dell’assessore regionale alle minoranze linguistiche Luca Guglielmi, ha dato il via libera a un finanziamento in conto capitale di 8,5 milioni di euro per la ristrutturazione e l’ampliamento della "Cesa di Ladins" di Ortisei (BZ).

Data: Venerdì, 27 Dicembre 2024

Leggi di più
MOBILITY MANAGER: APPROVATO IL PIANO 2025
La Regione ha fatto un’analisi delle abitudini dei dipendenti, delle loro esigenze di spostamento, nonché della loro propensione al cambiamento.

Data: Lunedì, 23 Dicembre 2024

Leggi di più
LA REGIONE SALUTA I PENSIONATI DEL 2024
Sulle note proposte dal quartetto dell’orchestra Haydn, si è svolta nella Sala di Rappresentanza della Regione la tradizionale cerimonia di consegna dei diplomi ai dipendenti della Regione che hanno terminato il servizio.

Data: Venerdì, 20 Dicembre 2024

Leggi di più
ELEZIONI COMUNALI: IL PRESIDENTE FIRMA IL DECRETO
Il presidente della Regione Autonoma Trentino – Alto Adige/Sudtirol ha firmato il decreto per le elezioni della prossima primavera

Data: Giovedì, 19 Dicembre 2024

Leggi di più
DALDOSS: "PENSIONI CASALINGHE. STOP AGLI ADEGUAMENTI, MA IMPORTI E DIRITTI RESTANO INTATTI"
Durante l’ultimo consiglio regionale l’assessore regionale alla previdenza sociale Carlo Daldoss ha annunciato che dal prossimo anno non entrerà più in vigore l’adeguamento Istat sulla pensione per le casalinghe.

Data: Mercoledì, 18 Dicembre 2024

Leggi di più
“IO RIPARTO”: IL PODCAST CHE DÀ VOCE ALLA GIUSTIZIA RIPARATIVA
Storie di giovani, di errori e di cambiamento che diventano un messaggio di speranza

Data: Martedì, 17 Dicembre 2024

Leggi di più
NASCE L'ASSOCIAZIONE "ARTICOLO 6": UNA NUOVA RETE PER LE MINORANZE LINGUISTICHE A LIVELLO NAZIONALE
Nella Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro a Roma è nata l’associazione “Articolo 6” che vuole riunire tutte le minoranze linguistiche storiche riconosciute dalla Costituzione. Assessore Guglielmi: “La nostra realtà è un modello da esportare”.

Data: Venerdì, 13 Dicembre 2024

Leggi di più
GUGLIELMI: "LEGGE IMPORTANTE PER LE MONTAGNE DEL TRENTINO -ALTO ADIGE/SÜDTIROL, PIÙ TUTELE PER CHI CI VIVE E INCENTIVI SVILUPPO TERRITORIO"
L’assessore regionale alle minoranze linguistiche Luca Guglielmi ha partecipato nella sala polifunzionale del Consiglio dei Ministri alla XXI Giornata Internazionale della Montagna “Soluzioni per la montagna per un futuro sostenibile: innovazione, adattamento, giovani e non solo” organizzata dal ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli.

Data: Giovedì, 12 Dicembre 2024

Leggi di più
“VERMIGLIO AI GOLDEN GLOBES: È LA DIMOSTRAZIONE CHE LE STORIE DELLA NOSTRA TERRA PARLANO AL MONDO INTERO”.
Il Presidente Arno Kompatscher e l’Assessore Carlo Daldoss celebrano la candidatura di Vermiglio come miglior film straniero ai Golden Globes

Data: Martedì, 10 Dicembre 2024

Leggi di più
INAUGURATO IL PRESEPE MONUMENTALE NELLA SEDE DELLA REGIONE TRENTINO – ALTO ADIGE/SÜDTIROL
All’ingresso della sede di Trento è stato allestito dal gruppo Presepi Monumentali e Solidali con l'apporto della cooperativa Amalia Guardini di Rovereto.

Data: Martedì, 10 Dicembre 2024

Leggi di più
ISTITUITA UNA BORSA DI STUDIO PER LA RICERCA SUL LADINO DOLOMITICO
La Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano e l’Università degli Studi di Verona, ha approvato l’istituzione di una borsa di studio dedicata al dottorato di ricerca in Linguistica.

Data: Giovedì, 05 Dicembre 2024

Leggi di più
SOTTOSCRITTI I RINNOVI CONTRATTUALI DEI DIPENDENTI DELLA REGIONE TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL E DELLE CAMERE DI COMMERCIO
La Giunta regionale ha autorizzato la sottoscrizione definitiva dell’ipotesi di accordo stralcio siglata lo scorso 2 dicembre, concernente il rinnovo del contratto collettivo per il personale dell’area dirigenziale e non dirigenziale della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato, Turismo e Agricoltura di Trento e Bolzano.

Data: Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Leggi di più
APPROVATO EMENDAMENTO A TUTELA DELLE CASALINGHE: INTEGRAZIONE ECONOMICA CONFERMATA DAL 2025 SENZA AUMENTI PEREQUATIVI
La prima commissione regionale ha approvato l’emendamento proposto dall’assessore regionale alla previdenza Carlo Daldoss alla legge regionale di assestamento del bilancio 2024-2026 a tutela delle casalinghe.

Data: Lunedì, 02 Dicembre 2024

Leggi di più
LA REGIONE ASSEGNA 1,7 MILIONI DI EURO ALLE PROVINCE AUTONOME PER IL SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA E ALL’OCCUPAZIONE
La Regione stanzia nuovi fondi a sostegno delle fasce più deboli

Data: Sabato, 30 Novembre 2024

Leggi di più
INDIPENDENZA ECONOMICA: UNA PRIORITÀ PER LA SICUREZZA E LA PARITÀ DI GENERE
Al convegno Donne e Finanza - Storie di empowerment al femminile organizzato alla sede Eurac di Bolzano da Pensplan Centrum l’assessore regionale Carlo Daldoss ha posto l’accento sul problema dell’indipendenza economica delle donne. Il Presidente Kompatscher: 'L’autonomia finanziaria è una chiave per combattere la violenza e promuovere la parità di genere".

Data: Giovedì, 28 Novembre 2024

Leggi di più
VIA LIBERA AI FONDI 2025: DIALOGO, INCLUSIONE E GIOVANI TRA LE PRIORITÀ DELLA REGIONE
La Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol individua le priorità per il 2025: impegno per l’integrazione europea, gemellaggi, innovazione e cultura

Data: Mercoledì, 27 Novembre 2024

Leggi di più
LA REGIONE TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL VALORIZZA IL CASTELLIERE DEL DOSS DI PIGUI, TESTIMONIANZA DELL’ANTICA CIVILTÀ LADINA
La Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, su proposta dell'assessore regionale alle minoranze linguistiche Luca Guglielmi, ha approvato il finanziamento di un importante progetto di valorizzazione del sito archeologico del Doss di Pigui, nel Comune di Mazzin, in Val di Fassa.

Data: Venerdì, 22 Novembre 2024

Leggi di più