comunicati stampa

INVESTIRE NELLA CULTURA: APPROVATO IL FINANZIAMENTO PER LA FONDAZIONE HAYDN
La Giunta regionale ha confermato il proprio impegno a favore della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, approvando un finanziamento di 3 milioni e 750 mila euro

Data: Venerdì, 11 Aprile 2025

Leggi di più
NUOVO APPUNTAMENTO CON I DIALOGHI SULLA GIUSTIZIA RIPARATIVA: IL VALORE DELL’ESPERIENZA DIRETTA
Venerdì 11 aprile alle ore 17.30 il 16° Dialogo sulla Giustizia Riparativa

Data: Giovedì, 10 Aprile 2025

Leggi di più
TRENTINO-ALTO ADIGE INVESTE SUI GIOVANI: 59 BORSE DI STUDIO PER UN ANNO IN EUROPA E REGNO UNITO
La Giunta regionale ha approvato la graduatoria per l’assegnazione di 59 borse di studio relative all’anno accademico 2025/2026 per frequentare un intero anno scolastico in uno stato dell’Unione Europea e nel Regno Unito.

Data: Giovedì, 03 Aprile 2025

Leggi di più
APPROVATA LA MODIFICA DEL CONFINE TRA I COMUNI DI BRESSANONE E VARNA
La Giunta regionale ha approvato il disegno di legge per la ridefinizione del confine tra i Comuni di Bressanone e Varna nella zona di Santa Elisabetta su proposta dell’assessore regionale agli enti locali Franz Locher. La decisione fa seguito alle deliberazioni dei rispettivi Consigli comunali, che hanno manifestato il proprio consenso.

Data: Mercoledì, 02 Aprile 2025

Leggi di più
ELEZIONI COMUNALI 2025 IN TRENTINO-ALTO ADIGE: UN SEGNO DI RESPONSABILITÀ DEMOCRATICA
Il 4 maggio 2025 si terranno le elezioni in 265 comuni nella Regione autonoma Trentino-Alto Adige. In Alto Adige si voterà in 111 comuni, con un totale di 281 liste in gara. Per la carica di sindaco si candidano 260 persone, di cui 62 donne. Il numero complessivo di candidati e candidate al consiglio comunale ammonta a 3.893.

Data: Martedì, 01 Aprile 2025

Leggi di più
EDUCAZIONE CIVICA SENZA BARRIERE: TORNA 'SCHOOLS BEYOND REGIONS AND BORDERS'
Anche quest’anno la Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol organizza, in collaborazione con l’Università di Trento, il progetto di scambio culturale tra gli studenti delle scuole secondarie di tutta Europa.

Data: Lunedì, 31 Marzo 2025

Leggi di più
L’ASSESSORE LUCA GUGLIELMI IN VISITA AL MUSEO LADINO DI ORTISEI
L’Assessore alle Minoranze Linguistiche della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, Luca Guglielmi, ha visitato il Museo Ladino di Ortisei, un importante presidio culturale dedicato alla storia, alla lingua e alle tradizioni del popolo ladino.

Data: Venerdì, 28 Marzo 2025

Leggi di più
REGIONE E LIA DI COMUNS LADINS: NUOVE STRATEGIE PER RAFFORZARE LA TUTELA DELLA MINORANZA LADINA
L'assessore Guglielmi incontra l’associazione Lia di Comuns Ladins: potenziare il ruolo dell’associazione

Data: Mercoledì, 26 Marzo 2025

Leggi di più
NASCE LA GIORNATA REGIONALE PER LE MINORANZE LINGUISTICHE
La giunta regionale ha approvato il disegno di legge, proposto dell’assessore regionale alle Minoranze Linguistiche Luca Guglielmi, per istituzionalizzare a livello regionale la Giornata delle Minoranze Linguistiche ladina mòchena e cimbra della Regione autonoma Trentino – Alto Adige/Südtirol per celebrare e far conoscere ancora di più il valore dei gruppi linguistici.

Data: Lunedì, 24 Marzo 2025

Leggi di più
SOSTEGNO ALL’AGRICOLTURA: LA REGIONE STANZIA FONDI PER AZIENDE IN CONDIZIONI SVANTAGGIATE
La Regione autonoma Trentino – Alto Adige/Sudtirol ha stanziato oltre 12 milioni di euro per le aziende del territorio. L’iniziativa mira a sostenere l’agricoltura di montagna e preservare le attività produttive nelle zone più difficili.

Data: Sabato, 22 Marzo 2025

Leggi di più
SEI NUOVI ASSUNTI PER RAFFORZARE GLI UFFICI GIUDIZIARI
La Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol ha approvato la graduatoria di merito per l’assunzione di sei nuovi dipendenti negli uffici giudiziari di Bolzano.

Data: Mercoledì, 05 Marzo 2025

Leggi di più
MINORANZE LINGUISTICHE E TOPONOMASTICA: ESPERTI DA TUTTO IL MONDO A CONFRONTO IN REGIONE
La Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol organizza il 2 e 3 luglio un convegno internazionale sulla toponomastica delle minoranze linguistiche, in collaborazione con UNITRENTO e con esperti dell’ONU e dell’Unione Geografica Internazionale.

Data: Lunedì, 03 Marzo 2025

Leggi di più
MODIFICA DEL CONFINE COMUNALE TRA VARNA E BRESSANONE: NESSUN REFERENDUM NECESSARIO
Il Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige ha deciso che la modifica del confine comunale tra Varna e Bressanone, nella zona del villaggio S.Elisabetta, può avvenire senza la necessità di un referendum.

Data: Lunedì, 24 Febbraio 2025

Leggi di più
APPROVATA LA LEGGE A FAVORE DEGLI ARTISTI, DALDOSS: UN RISULTATO IMPORTANTE PER LA CULTURA
In consiglio regionale una maggioranza trasversale ha approvato il disegno di legge che aumenta il contributo previdenziale per gli artisti

Data: Giovedì, 20 Febbraio 2025

Leggi di più
KOMPATSCHER DIFENDE IL BANDO E RIVENDICA GLI INVESTIMENTI PER L’AMBIENTE E LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
Il Presidente Arno Kompatscher, durante il Consiglio regionale, ha difeso il bando per l'A22, sottolineando che rispetta le esigenze del territorio e prevede significativi investimenti in sostenibilità, ambiente e mobilità su rotaia.

Data: Mercoledì, 19 Febbraio 2025

Leggi di più
INAUGURATA A TRENTO LA MOSTRA "DONNA XXI"
La mostra "Donna XXI", organizzata dalla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, esplora la rappresentazione della figura femminile nell'arte contemporanea con 67 opere realizzate dal 2000 a oggi. L'esposizione sarà visitabile fino al 4 aprile 2025 presso il Palazzo della Regione.

Data: Mercoledì, 19 Febbraio 2025

Leggi di più
A BOLZANO INAUGURATA LA MOSTRA "...SEMPLICEMENTE DONNE"
Alla Galleria Civica di Bolzano la Regione Trentino – Alto Adige/Südtirol ha esposto circa 60 opere della propria collezione d’arte. Kompatscher e Zanotelli: “Un omaggio a tutte le donne”.

Data: Mercoledì, 12 Febbraio 2025

Leggi di più
LA REGIONE PROMUOVE L’INCLUSIONE SOCIALE: AL VIA I TIROCINI PER SOGGETTI SVANTAGGIATI
Nel 2025 saranno attivati tirocini per soggetti svantaggiati, offrendo opportunità di socializzazione e inserimento nel mondo del lavoro. L’iniziativa mira a sviluppare competenze e autonomia, favorendo il reinserimento lavorativo e la collaborazione con il tessuto economico locale.

Data: Martedì, 11 Febbraio 2025

Leggi di più
RICORSO CONTRO IL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE RESPINTO: IL TAR CONFERMA LA DATA DELLE ELEZIONI AL 4 MAGGIO 2025
Il Tribunale Amministrativo di Trento ha respinto oggi (7 febbraio) il ricorso presentato da diversi amministratori comunali del Trentino contro il decreto del Presidente della Regione che fissa la data delle elezioni comunali al 4 maggio 2025.

Data: Venerdì, 07 Febbraio 2025

Leggi di più
ELEZIONI COMUNALI: IL TAR CONFERMA LA LEGITTIMITÀ DELLA NORMA REGIONALE
Il Tribunale Amministrativo Regionale ha confermato la piena legittimità costituzionale della norma della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol che disciplina le elezioni comunali previste per il prossimo 4 maggio – ha commentato il Presidente Arno Kompatscher – La decisione del TAR attesta la correttezza dell'operato della Giunta regionale, che ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi democratici.

Data: Venerdì, 07 Febbraio 2025

Leggi di più
PACCHETTO FAMIGLIA: PIÙ VANTAGGI E MENO BUROCRAZIA PER LE FAMIGLIE DEL TRENTINO-ALTO ADIGE
La Giunta Regionale del Trentino-Alto Adige/Südtirol ha approvato importanti modifiche al regolamento esecutivo della Legge Regionale n. 1 del 2005, che disciplina il "Pacchetto famiglia e previdenza sociale". Le nuove disposizioni mirano a semplificare le procedure di accesso, chiarire aspetti interpretativi e introdurre ulteriori vantaggi per le famiglie residenti nella regione.

Data: Sabato, 01 Febbraio 2025

Leggi di più
BORSE DI STUDIO: LA REGIONE RISERVA 4 POSTI A STUDENTI CON DSA
L'iniziativa, promossa dall'Assessore della Regione Autonoma Trentino – Alto Adige/Südtirol Angelo Gennaccaro, mira a garantire pari opportunità e inclusione, offrendo anche servizi di tutoraggio e supporto per l’esperienza all’estero. Un unicum in Italia

Data: Venerdì, 31 Gennaio 2025

Leggi di più
MEDIOCREDITO: APPROVATO IL PROTOCOLLO D’INTESA PER LA CESSIONE DEL PACCHETTO AZIONARIO DELLA REGIONE
La Giunta regionale ha approvato lo schema di Protocollo d’Intesa che definisce il percorso per la cessione del pacchetto azionario detenuto dalla Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol nella società Mediocredito Trentino-Alto Adige S.p.A. Questa decisione segna un passo cruciale verso la valorizzazione dell’istituto bancario e il rafforzamento del suo ruolo di supporto alle imprese del territorio.

Data: Venerdì, 24 Gennaio 2025

Leggi di più
OSCAR, DALDOSS: “GRAZIE, COMUNQUE, A "VERMIGLIO" PER AVER PORTATO LA NOSTRA COMUNITÀ NEL MONDO”.
L’assessore della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol Carlo Daldoss, ed ex sindaco di Vermiglio, esprime il suo sincero rammarico per il fatto che il film "Vermiglio" non abbia ottenuto la nomination come miglior film straniero agli Oscar 2025, ma sottolinea con orgoglio il significato profondo di questo straordinario traguardo.

Data: Giovedì, 23 Gennaio 2025

Leggi di più