Descrizione
Ottobre è il mese dell’educazione finanziaria. In questo mese Pensplan Centrum ha incontrato le giovani generazioni per spiegare l’importanza di disporre delle necessarie conoscenze sui temi assicurativi, previdenziali e di gestione e programmazione delle risorse finanziarie personali e
familiari per la serenità del presente e del futuro.
Dopo l’evento dello scorso 22 ottobre presso l’ITE Tambosi, questa mattina Thomas Walder del settore Education e consulenza di Pensplan, Linus Siming della Libera Università di Bolzano, Georg Lun, Direttore dell’IRE della Camera di Commercio di Bolzano, il Prof. Stefan Goller del Liceo Walther von der Vogelweide e Max Gasslitter Stobl quale rappresentante degli studenti dello stesso liceo, si sono confrontati all’interno di una tavola rotonda in presenza e in diretta streaming con oltre 350 studenti e studentesse dell’Alto Adige sul tema dell’educazione finanziaria e
risparmio previdenziale.
La Preside della scuola, Martina Adami, il Presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher e la Presidente di Pensplan Centrum Johanna Vaja, hanno espresso la loro soddisfazione per la realizzazione dell’evento, auspicando che l’educazione finanziaria sempre più venga portata nelle scuole come materia di insegnamento.
“L’educazione finanziaria riveste una grande importanza perché aiuta a contrastare la fragilità economica e a promuovere l’inclusione sociale. L’alfabetizzazione finanziaria può essere una valida risposta a un mondo e a una società che cambiano e alla quale siamo tutti chiamati, sin da
giovani, a trovare risposte adeguate non solo per noi stessi, ma anche per la collettività. Pensplan in questo senso vuole dare il proprio contributo a una maggiore serenità economica della nostra popolazione, partendo dai giovani.“ – così la Presidente di Pensplan Centrum, Johanna Vaja.