Immagine: Previdenza complementare

Previdenza complementare

La risposta alla diminuzione della pensione base dovuta al nuovo calcolo contributivo delle pensioni sono le pensioni complementari, secondo pilastro pensionistico, prestazioni pensionistiche aggiuntive rispetto a quelle maturate obbligatoriamente in seguito all'attività lavorativa svolta che mirano a garantire a tutti, nell'età anziana, la possibilità di un sostentamento decoroso. Al fine di promuovere e sostenere lo sviluppo della previdenza complementare la Regione autonoma Trentino-Alto Adige, in attuazione dell’articolo 6 dello statuto di autonomia approvato con decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, ha emanato la legge regionale 27 febbraio 1997, n. 3 e ha costituito la società Pensplan Centrum S.p.A..

Ufficio per la previdenza sociale e per l'ordinamento delle APSP

Cura gli adempimenti derivanti dalla normativa regionale vigente in materia di previdenza e di ordinamento delle APSP.

Ulteriori dettagli

Documenti

Enti Strumentali

Immagine: naassom-azevedo-pensplan-unsplash
Pensplan Centrum S.p.A.

Pensplan Centrum S.p.A. è una società pubblica partecipata al 98% dalla stessa Regione e al 2% dalle Province Autonome di Trento e Bolzano e soggetta...

News

News Mercoledì, 18 Giugno 2025
PREVIDENZA COMPLEMENTARE: IL TRENTINO-ALTO ADIGE APRE LA STRADA A UN FONDO PER OGNI NATO
Approvata dalla Giunta regionale la legge voluta dall’assessore Daldoss: contributi fino a 1.100 euro per ogni nuovo nato, adottato o affidato.

Data: Mercoledì, 18 Giugno 2025

Leggi di più
News Sabato, 22 Marzo 2025
SOSTEGNO ALL’AGRICOLTURA: LA REGIONE STANZIA FONDI PER AZIENDE IN CONDIZIONI SVANTAGGIATE
La Regione autonoma Trentino – Alto Adige/Sudtirol ha stanziato oltre 12 milioni di euro per le aziende del territorio. L’iniziativa mira a sostenere l’agricoltura di montagna e preservare le attività produttive nelle zone più difficili.

Data: Sabato, 22 Marzo 2025

Leggi di più
News Giovedì, 20 Febbraio 2025
APPROVATA LA LEGGE A FAVORE DEGLI ARTISTI, DALDOSS: UN RISULTATO IMPORTANTE PER LA CULTURA
In consiglio regionale una maggioranza trasversale ha approvato il disegno di legge che aumenta il contributo previdenziale per gli artisti

Data: Giovedì, 20 Febbraio 2025

Leggi di più
News Sabato, 01 Febbraio 2025
PACCHETTO FAMIGLIA: PIÙ VANTAGGI E MENO BUROCRAZIA PER LE FAMIGLIE DEL TRENTINO-ALTO ADIGE
La Giunta Regionale del Trentino-Alto Adige/Südtirol ha approvato importanti modifiche al regolamento esecutivo della Legge Regionale n. 1 del 2005, che disciplina il "Pacchetto famiglia e previdenza sociale". Le nuove disposizioni mirano a semplificare le procedure di accesso, chiarire aspetti interpretativi e introdurre ulteriori vantaggi per le famiglie residenti nella regione.

Data: Sabato, 01 Febbraio 2025

Leggi di più
News Venerdì, 17 Gennaio 2025
COINVOLGIMENTO DEI FAMILIARI IN APSP: 24 INCONTRI SU TUTTO IL TERRITORIO
Comincia mercoledì 22 gennaio il ciclo di 24 incontri, su tutto il Trentino, volti a creare nuove forme di partecipazione e coinvolgimento dei familiari nelle case di riposo.

Data: Venerdì, 17 Gennaio 2025

Leggi di più
News Mercoledì, 18 Dicembre 2024
DALDOSS: "PENSIONI CASALINGHE. STOP AGLI ADEGUAMENTI, MA IMPORTI E DIRITTI RESTANO INTATTI"
Durante l’ultimo consiglio regionale l’assessore regionale alla previdenza sociale Carlo Daldoss ha annunciato che dal prossimo anno non entrerà più in vigore l’adeguamento Istat sulla pensione per le casalinghe.

Data: Mercoledì, 18 Dicembre 2024

Leggi di più
News Lunedì, 02 Dicembre 2024
APPROVATO EMENDAMENTO A TUTELA DELLE CASALINGHE: INTEGRAZIONE ECONOMICA CONFERMATA DAL 2025 SENZA AUMENTI PEREQUATIVI
La prima commissione regionale ha approvato l’emendamento proposto dall’assessore regionale alla previdenza Carlo Daldoss alla legge regionale di assestamento del bilancio 2024-2026 a tutela delle casalinghe.

Data: Lunedì, 02 Dicembre 2024

Leggi di più
News Sabato, 30 Novembre 2024
LA REGIONE ASSEGNA 1,7 MILIONI DI EURO ALLE PROVINCE AUTONOME PER IL SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA E ALL’OCCUPAZIONE
La Regione stanzia nuovi fondi a sostegno delle fasce più deboli

Data: Sabato, 30 Novembre 2024

Leggi di più
News Giovedì, 28 Novembre 2024
INDIPENDENZA ECONOMICA: UNA PRIORITÀ PER LA SICUREZZA E LA PARITÀ DI GENERE
Al convegno Donne e Finanza - Storie di empowerment al femminile organizzato alla sede Eurac di Bolzano da Pensplan Centrum l’assessore regionale Carlo Daldoss ha posto l’accento sul problema dell’indipendenza economica delle donne. Il Presidente Kompatscher: 'L’autonomia finanziaria è una chiave per combattere la violenza e promuovere la parità di genere".

Data: Giovedì, 28 Novembre 2024

Leggi di più
News Sabato, 16 Novembre 2024
UN SECONDO PILASTRO ASSISTENZIALE PER AFFRONTARE LE SFIDE DEL FUTURO
All' evento per i 25 anni di Upipa l' assessore della Regione Trentino Alto Adige/Sudtirol ha illustrato la sua proposta sul futuro del sistema assistenziale

Data: Sabato, 16 Novembre 2024

Leggi di più
News Mercoledì, 23 Ottobre 2024
OLTRE 40 MILIONI DI EURO PER SOSTENERE FAMIGLIE E LAVORO: IL FONDO REGIONALE CONFERMA IL SUO IMPATTO
La Regione autonoma Trentino – Alto Adige/Südtirol nel rinnovare il Comitato dei Garanti del Fondo ha fatto il punto della situazione sui progetti realizzati

Data: Mercoledì, 23 Ottobre 2024

Leggi di più
News Giovedì, 26 Settembre 2024
DALDOSS: "DAL RESOCONTO INPS EMERGE LA NECESSITÀ DI POLITICHE PREVIDENZIALI PIÙ INCLUSIVE PER IL FUTURO”
L’assessore regionale alla previdenza sociale commenta i dati forniti dal resoconto sociale Inps e detta la linea per le nuove politiche a tutela soprattutto a tutela delle donne

Data: Giovedì, 26 Settembre 2024

Leggi di più
News Lunedì, 23 Settembre 2024
FONDI PENSIONE: L’ASSESSORE REGIONALE CARLO DALDOSS: “FONDAMENTALE L’ATTENZIONE SU NON AUTOSUFFICIENZA E PROMOZIONE DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE”
Durante l’incontro con con i vertici di Pensplan Centrum S.pa. e i quattro Fondi Pensione partner l’assessore regione del Trentino – Alto Adige/Südtirol Carlo Daldoss ha tracciato le linee dei progetti futuri

Data: Lunedì, 23 Settembre 2024

Leggi di più
News Martedì, 25 Giugno 2024
60,6% IL TASSO DI ADESIONE ALLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE RISPETTO ALLA FORZA LAVORO IN REGIONE: PENSPLAN CENTRUM S.P.A. E I FONDI PENSIONE PARTNER FANNO IL PUNTO SUL WELFARE COMPLEMENTARE REGIONALE
In una conferenza stampa congiunta a Trento, l’Assessore regionale alla previdenza complementare Carlo Daldoss, il Consiglio di Amministrazione di Pensplan Centrum S.p.A. e i rappresentanti dei Fondi Pensione istituiti in Regione, hanno informato sullo stato attuale del Progetto di Welfare Complementare Regionale Pensplan.

Data: Martedì, 25 Giugno 2024

Leggi di più
News Martedì, 04 Giugno 2024
CARLO DALDOSS ALL'ASSEMBLEA DI PENSPLAN CENTRUM: FIDUCIA E INNOVAZIONE PER IL FUTURO
Oggi l'assessore regionale alla previdenza sociale Carlo Daldoss ha partecipato all'assemblea dei soci di Pensplan Centrum.

Data: Martedì, 04 Giugno 2024

Leggi di più
News Martedì, 14 Maggio 2024
DALDOSS: “PRIMO INCONTRO IN REGIONE CON VERTICI UPIPA E ARPA. OBIETTIVO FARE SINERGIA”.
L’assessore regionale Carlo Daldoss ha incontrato in Regione i vertici di Upipa e Arpa per fare il punto della situazione nelle strutture del territorio.

Data: Martedì, 14 Maggio 2024

Leggi di più
News Mercoledì, 08 Maggio 2024
PENSPLAN: LA GIUNTA REGIONALE CONFERMA JOHANNA VAJA PRESIDENTE E MATTEO MIGAZZI AMMINISTRATORE DELEGATO
La Giunta regionale ha provveduto alle designazioni dei rappresentanti della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol all’interno della Società Pensplan Centrum S.p.A.

Data: Mercoledì, 08 Maggio 2024

Leggi di più
News Lunedì, 06 Maggio 2024
PENSPLAN: DALDOSS, “PER IL FUTURO PENSIAMO A UNA NUOVA SFIDA COME IL TEMA DELL’AUTOSUFFICIENZA”
“Quello di Pensplan Centrum S.p.A. è sicuramente un bilancio più che positivo per i risultati raggiunti – ha dichiarato l’assessore regionale alla previdenza sociale Carlo Daldoss – e per il futuro credo che dobbiamo aprirci a nuove sfide.

Data: Lunedì, 06 Maggio 2024

Leggi di più
News Venerdì, 26 Aprile 2024
AGRICOLTURA: DALDOSS E LOCHER, “UN AIUTO PREZIOSO PER LE AZIENDE IN DIFFICOLTÀ”
Un contributo a favore dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni iscritti alla rispettiva gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali ed operanti in aziende che si trovino in condizioni particolarmente difficili. È quanto ha approvato la giunta regionale su proposta dell’assessore regionale Carlo Daldoss.

Data: Venerdì, 26 Aprile 2024

Leggi di più
News Lunedì, 11 Dicembre 2023
OLTRE 1,5 MILIONI DI EURO PER IL FONDO REGIONALE PER IL SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA E DELL’OCCUPAZIONE
Ammonta a 1.504.284,62 euro la somma che il Consiglio regionale ha provveduto a trasferire quest’anno sul bilancio regionale a favore del Fondo per il sostegno della famiglia e dell’occupazione. Ogni provincia avrà a disposizione 752.142,31 euro per portare avanti progetti già approvati sul territorio.

Data: Lunedì, 11 Dicembre 2023

Leggi di più
News Martedì, 22 Agosto 2023
KOMPATSCHER, OLTRE 2 MILIONI DI EURO PER I PATRONATI DELLA REGIONE
Uno stanziamento aggiuntivo di 2.018.500 di euro per i patronati della Regione. . È quanto, su proposta del Vicepresidente Arno Kompatscher e della Giunta Regionale, è stato approvato nel bilancio di assestamento della Regione.

Data: Martedì, 22 Agosto 2023

Leggi di più
News Sabato, 01 Luglio 2023
REGIONE: KOMPATSCHER, 500 EURO ALL’ANNO IN FORMA PREVIDENZIALE PER LE PERSONE SVANTAGGIATE
500 euro all’anno, fino al pensionamento, a sostegno della previdenza complementare dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni, nonché dei loro familiari coadiuvanti, iscritti alla rispettiva gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali dell’INPS, operanti in aziende zootecniche che si trovano in condizioni particolarmente sfavorite secondo i criteri stabiliti da ciascuna Provincia autonoma.

Data: Sabato, 01 Luglio 2023

Leggi di più
News Martedì, 27 Dicembre 2022
OLTRE 3 MILIONI DI EURO PER IL FONDO REGIONALE PER IL SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA E DELL’OCCUPAZIONE
È di 3 milioni e 420 mila euro la somma che è stata messa a disposizione nell’ultima giunta regionale per il fondo degli interventi a sostegno delle famiglie in difficoltà, per l’aumento dell’occupazione e interventi nel sociale. Ogni Provincia avrà ora a disposizione circa 1 milione e 710 mila euro per portare avanti i progetti sul territorio.

Data: Martedì, 27 Dicembre 2022

Leggi di più
News Giovedì, 20 Ottobre 2022
FUGATTI: LA REGIONE VIENE INCONTRO ALLE CASALINGHE IN DIFFICOLTÀ
Il bonus da 200 euro per le pensionate casalinghe della Regione Trentino Alto Adige è un risultato importante ottenuto da questa maggioranza che mira a dare un contributo immediato contro il caro energia alle famiglie più in difficoltà".

Data: Giovedì, 20 Ottobre 2022

Leggi di più
News Martedì, 11 Ottobre 2022
UN AIUTO PER LA PENSIONE
Se sei una lavoratrice autonoma o una libera professionista hai diritto al contributo anche durante lo svolgimento dell’attività lavorativa.

Data: Martedì, 11 Ottobre 2022

Leggi di più
News Giovedì, 23 Giugno 2022
OLTRE 280.000 POSIZIONI PRESSO I FONDI PENSIONE ISTITUITI IN REGIONE – PENSPLAN CENTRUM S.P.A. PRESENTA IL BILANCIO DELLE ATTIVITÀ DEL 2021
Illustrati oggi dai vertici della società Pensplan Centrum S.p.A. all’interno di una conferenza stampa a Bolzano i principali risultati raggiunti nello scorso anno e i progetti a sostegno della popolazione locale. Avviato il progetto di educazione finanziaria rivolto, in una prima fase, alle fasce più giovani della popolazione.

Data: Giovedì, 23 Giugno 2022

Leggi di più
News Martedì, 03 Maggio 2022
PENSPLAN CENTRUM S.P.A. PRESENTA IL BILANCIO 2021
Venerdì, il 29 aprile 2022, si è riunita a Bolzano l'Assemblea dei Soci
della società regionale Pensplan Centrum S.p.A. per approvare il Bilancio
di esercizio relativo all'anno 2021. Per il 2021, Pensplan Centrum S.p.A.,
ha potuto registrare un utile pari a € 1.908.771

Data: Martedì, 03 Maggio 2022

Leggi di più
News Lunedì, 29 Novembre 2021
INAUGURATA OGGI LA NUOVA SEDE TRENTINA DI PENSPLAN CENTRUM S.P.A.
La nuova sede ha un ingresso apposito per il pubblico in via Gazzoletti n. 47, grazie al quale i cittadini possono individuare immediatamente gli sportelli informativi Pensplan.

Tempo di lettura:4 min

Data: Lunedì, 29 Novembre 2021

Leggi di più
News Martedì, 02 Novembre 2021
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA ENTRA NELLE SCUOLE SUPERIORI CON PENSPLAN
Pensplan in collaborazione con l’Intendenza scolastica di lingua tedesca, il Liceo Walther von der Vogelweide, l’Università di Bolzano e l’Istituto per la Ricerca Economica della Camera di Commercio di Bolzano incontra gli studenti delle scuole superiori per spiegare l’importanza di un’adeguata alfabetizzazione finanziaria per una corretta pianificazione delle proprie
risorse.

Tempo di lettura:4 min

Data: Martedì, 02 Novembre 2021

Leggi di più
News Giovedì, 28 Ottobre 2021
SETTIMA EDIZIONE DELL’EQUAL PENSION DAY IN REGIONE: ANCORA LONTANA LA PARITÀ DI GENERE NEL TRATTAMENTO PENSIONISTICO OBBLIGATORIO. L’ADESIONE ALLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE RISULTA SEMPRE PIÙ NECESSARIA.
Secondo gli ultimi dati disponibili dell’Osservatorio Statistico dell’INPS le pensioni di vecchiaia delle donne risultano quasi dimezzate rispetto a quelle degli uomini (775 euro contro 1.499 euro). Ma questo non è l’unico dato preoccupante. In Regione il 76% delle donne riceve un assegno
pensionistico di vecchiaia inferiore ai 1.000 euro, mentre “solo” il 32% degli uomini deve accontentarsi di simili importi. Le super-pensioni superiori ai 2.000 euro vanno invece per il 25% nelle tasche dei pensionati maschi e per il solo 5% alle pensionate.

Tempo di lettura:6 min

Data: Giovedì, 28 Ottobre 2021

Leggi di più