Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Articolazione degli uffici

Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo
  • Indicazione delle competenze di ciascun ufficio con i nomi dei responsabili dei singoli uffici
  • Illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche
Riferimenti normativi
Ai sensi dell'articolo 13, comma 1, lett. b) e lett. c), del decreto legislativo n. 33 del 2013
Articolo 4, della legge regionale n. 2 del 2012

Organigramma dell'ente

Strutture di primo livello. Accedere alla struttura (tramite il link leggi di più) per visualizzare i dettagli e accedere alle strutture di secondo livello dipendenti.

Approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 200 di data 7 dicembre 2022

Leggi di più

Coordina le strutture dirigenziali. Cura i rapporti con gli organi dello Stato, il Consiglio regionale e le organizzazioni sindacali. Gestisce il contenzioso, la privacy e i compiti del datore di lavoro.

Leggi di più

Predispone gli atti programmatici previsti da norme contabili e la documentazione concernente gli aspetti finanziari; cura i rapporti con la Corte dei Conti e con altri organi statali in relazione alle materie di competenza.

Leggi di più

Cura gli adempimenti per lo svolgimento delle competenze attribuite alla ripartizione che implichino rapporti con uffici ministeriali, altri organismi o istituzioni statali o regionali. Svolge i compiti di responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza.

Leggi di più

Cura l’erogazione di contributi per pubblicazioni di interesse regionale.
Coordina l’attività degli uffici in cui si articola la struttura sovrintendendo al loro andamento e assicurando l’attuazione degli obiettivi indicati dalla Giunta.
Provvede alla trattazione delle questioni non attribuite direttamente agli uffici dipendenti.

Leggi di più

Pianifica gli interventi da effettuare e le acquisizioni dei beni e servizi necessari per il funzionamento dell’Ente.
Svolge i compiti di responsabile per la transizione digitale.

Leggi di più