comunicati stampa

OSSANNA, LO STATO DEVE ASCOLTARE LE NOSTRE ISTANZE. IL PROBLEMA DEI GRANDI CARNIVORI DEVE TROVARE UNA SOLUZIONE
Visita istituzionale dell’Assessore regionale Lorenzo Ossanna presso il Comune di Campodenno. All’ordine del giorno il problema dei Grandi Carnivori e le difficoltà nel reperire il personale soprattutto nei piccoli comuni.

Data: Giovedì, 14 Aprile 2022

Leggi di più
MINORANZE LINGUISTICHE: NUOVI FONDI PER LA PROMOZIONE E LA TUTELA DELLA LINGUA E CULTURA LOCALE
La giunta regionale ha deliberato su proposta dell’assessore Manfred Vallazza un nuovo finanziamento di 760.715 euro a favore dei comuni, enti pubblici, istituti culturali e associazioni per iniziative volte a promuovere e valorizzare le minoranze linguistiche del territorio.

Data: Giovedì, 31 Marzo 2022

Leggi di più
UN VOLUME SUI SINDACI PROTAGONISTI DELL’AUTONOMIA TRENTINA
L’assessore Lorenzo Ossanna ha incontrato nel palazzo della Regione i vertici dell’associazione dei sindaci emeriti del Trentino.

Data: Mercoledì, 23 Marzo 2022

Leggi di più
FUGATTI INCONTRA IL CIRCOLO MICHAEL GAISMAYR
Sostituire il nome della Regione recuperando l’antica denominazione Tirolo da affiancare ai nomi in uso oggi Alto Adige/Süditirol, spostare il capoluogo a Bolzano e introdurre l’elezione diretta del Presidente e dei due vicepresidenti regionali. Sono questi i punti principali del documento che il circolo Michael Gaismayr di Trento ha presentato al Presidente della Regione Maurizio Fugatti.

Data: Sabato, 19 Marzo 2022

Leggi di più
PROMOZIONE DELLE MINORANZE LINGUISTICHE REGIONALI
L’assessore regionale Manfred Vallazza appoggia il finanziamento del progetto di investimento relativo alla Sala Cassa di Risparmio presso la Casa della Cultura “Luis Trenker” nel comune di Ortisei nell’ambito degli interventi a tutela e promozione delle minoranze linguistiche regionali

Tempo di lettura:8 min

Data: Venerdì, 18 Marzo 2022

Leggi di più
40 BORSE PER STUDIARE IN EUROPA
La giunta regionale ha approvato la delibera dell’assessore Giorgio Leonardi che mette a disposizione degli studenti del Trentino – Alto Adige/Südtirol 40 borse di studio per frequentare il quarto anno scolastico 2022/2023 in uno stato membro dell’Unione Europea.

Tempo di lettura:5 min

Data: Giovedì, 17 Marzo 2022

Leggi di più
REGIONE: 21 NUOVI AUSILIARI PER GLI UFFICI DEL TERRITORIO.
Sono per la maggior parte donne i nuovi ausiliari assunti dalla Regione che hanno superato il bando di concorso.

Tempo di lettura:4 min

Data: Lunedì, 14 Marzo 2022

Leggi di più
LA REGIONE CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
In occasione dell’otto marzo anche la Regione ha voluto rendere omaggio alle donne con una mostra allestita nell’atrio del palazzo di via Gazzoletti intitolata Segni di donna 2022.

Tempo di lettura:4 min

Data: Martedì, 08 Marzo 2022

Leggi di più
LA REGIONE CELEBRA IL 50° DEL SECONDO STATUTO DI AUTONOMIA
Iniziati in Regione agli appuntamenti per il 50° del Secondo Statuto di Autonomia

Primo incontro introdotto da Fugatti, Paccher, Deflorian e Postal

Tempo di lettura:4 min

Data: Venerdì, 04 Marzo 2022

Leggi di più
UCRAINA: LA REGIONE FARÀ LA SUA PARTE PER AIUTARE I PROFUGHI
Questa mattina durante la giunta regionale il Presidente e gli assessori hanno condannato l’attacco russo e hanno espresso solidarietà e vicinanza al popolo ucraino e alla comunità di Kiev che vive in Trentino – Alto Adige/Südtirol.

Tempo di lettura:2 min

Data: Mercoledì, 02 Marzo 2022

Leggi di più
DIALOGHI SULLA GIUSTIZIA RIPARATIVA
Il Centro di Giustizia Riparativa della Regione Autonoma Trentino Alto Adige Südtirol ha organizzato il settimo appuntamento on line dei Dialoghi sulla Giustizia Riparativa, programmato per giovedì 24 Febbraio 2022 alle ore 17.00, dal titolo "Giustizia riparativa e minori: esperienze a confronto".

Tempo di lettura:2 min

Data: Martedì, 22 Febbraio 2022

Leggi di più
REGIONE: UNA NUOVA LEGGE PER ASSUMERE I SEGRETARI COMUNALI
Oggi in Regione l’assessore regionale agli enti locali Lorenzo Ossanna insieme ai presidenti dei Consorzi dei comuni di Trento e Bolzano Gianmoena Paride e Andreas Schatzer e al Dirigente Ripartizione II Loretta Zanon ha presentato la nuova legge approvata in Consiglio regionale per sopperire alla carenza di segretari e dipendenti comunali.

Tempo di lettura:5 min

Data: Giovedì, 17 Febbraio 2022

Leggi di più
UN TRATTATO SULLA STORIA DELLA NOSTRA AUTONOMIA
Ricostruire e illustrare sistematicamente in un trattato e con approccio analitico l’ordinamento della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, fornendo tutti gli elementi normativi e giurisprudenziali necessari ad inquadrare.

Tempo di lettura:5 min

Data: Mercoledì, 09 Febbraio 2022

Leggi di più
QUIRINALE: FUGATTI, MATTARELLA GARANTE DELLE AUTONOMIE
È stato molto importante che il Presidente della Repubblica abbia toccato il ruolo dei territori e delle autonomie." Così il Presidente della Regione Trentino - Alto Adige/Südtirol Maurizio Fugatti ha commentato il discorso di Mattarella a palazzo Montecitorio.

Tempo di lettura:2 min

Data: Giovedì, 03 Febbraio 2022

Leggi di più
LA REGIONE SOTIENE GLI ISTITUTI CULTURALI DELLE MINORANZE LINGUISTICHE
La Giunta regionale ha approvato nella seduta odierna, su proposta dell‘Assessore alle minoranze linguistiche Manfred Vallazza, i finanziamenti annui a favore degli istituti culturali ladini „Micurá de Rü“ e „Majon de Fascegn“, dell’Istituto cimbro, dell’Istituto culturale mocheno e del „Comun General de Fascia“.

Tempo di lettura:4 min

Data: Mercoledì, 02 Febbraio 2022

Leggi di più
LA REGIONE PROMUOVE NUOVE SINERGIE PER AIUTARE I COMUNI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
Ottimizzare le risorse per far fronte alle carenze di personale e mantenere un’alta efficienza organizzativa dei servizi forniti ai cittadini.

Tempo di lettura:3 min

Data: Lunedì, 31 Gennaio 2022

Leggi di più
QUIRINALE: FUGATTI: MATTARELLA GARANZIA PER LE AUTONOMIE SPECIALI
La decisione di riconfermare il Presidente Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica è una scelta fortemente istituzionale che mette d'accordo la gran parte delle compagini del Parlamento

Tempo di lettura:3 min

Data: Sabato, 29 Gennaio 2022

Leggi di più
LA REGIONE PROMUOVE L’INCLUSIONE SOCIALE E NUOVI TIROCINII PER I GIOVANI
Promuovere l’inclusione sociale per le persone svantaggiate e tirocini formativi per gli studenti con l’obiettivo di inserirli poi nel mondo del lavoro.

Tempo di lettura:5 min

Data: Lunedì, 24 Gennaio 2022

Leggi di più
ANNO GIUDIZIARIO: FUGATTI: RICONOSCIUTO IL LAVORO DELLA REGIONE
“Siamo soddisfatti perché è stato riconosciuto il lavoro della Regione in questi ultimi anni nella ricerca di personale attraverso i concorsi pubblici, corsi di formazione e interventi di manutenzione”.

Tempo di lettura:8 min

Data: Domenica, 23 Gennaio 2022

Leggi di più
REGIONE: OK PROCEDURE RECLUTAMENTO PERSONALE COMUNALE PIÙ SEMPLICI E VELOCI
Visita istituzionale nel comune di Predaia dell’assessore regionale agli enti locali Lorenzo Ossanna dove nell’occasione ha presentato la nuova legge approvata dalla Giunta regionale

Tempo di lettura:4 min

Data: Sabato, 22 Gennaio 2022

Leggi di più
FUGATTI: LA REGIONE PUNTA A MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL LAVORO E DEI SERVIZI EROGATI
Nasce un progetto di ricerca e di intervento per migliorare la qualità del lavoro e dei servizi erogati dalla Regione.

Tempo di lettura:2 min

Data: Mercoledì, 19 Gennaio 2022

Leggi di più
REGIONE: PROROGATE AL 18 FEBBRAIO LE DOMANDE PER IL CONCORSO DI ASSISTENTE GIUDIZIARIO
È stato prorogato al 18 febbraio 2022 il termine di presentazione delle domande per il concorso pubblico per la copertura di 15 posti a tempo indeterminato nel profilo professionale di assistente giudiziario

Tempo di lettura:1 min

Data: Martedì, 18 Gennaio 2022

Leggi di più
QUIRINALE: FUGATTI, IL PROSSIMO PRESIDENTE DEVE AVERE A CUORE L’AUTONOMIA
È una grande responsabilità essere stato nominato grande elettore per la nostra Regione. Ringrazio il consiglio regionale per il mandato che mi è stato dato.

Data: Lunedì, 17 Gennaio 2022

Leggi di più
A NOGAREDO PRESENTATO IL VOLUME “CAPOLAVORI” DELLA REGIONE
È stata un grande successo al comune di Nogaredo la presentazione del catalogo realizzato dalla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige sulla mostra “Capolavori”.

Tempo di lettura:8 min

Data: Domenica, 16 Gennaio 2022

Leggi di più