comunicati stampa

REGIONE: PACCHER CHIEDE AL NUOVO PREFETTO MAGGIORE ATTENZIONE AL TEMA ORSI E LUPI
Abbiamo chiesto al nuovo commissario del Governo di Trento una maggiore attenzione al problema orsi e lupi che negli ultimi anni si è fatto sempre più incessante

Tempo di lettura:3 min

Data: Mercoledì, 03 Novembre 2021

Leggi di più
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA ENTRA NELLE SCUOLE SUPERIORI CON PENSPLAN
Pensplan in collaborazione con l’Intendenza scolastica di lingua tedesca, il Liceo Walther von der Vogelweide, l’Università di Bolzano e l’Istituto per la Ricerca Economica della Camera di Commercio di Bolzano incontra gli studenti delle scuole superiori per spiegare l’importanza di un’adeguata alfabetizzazione finanziaria per una corretta pianificazione delle proprie
risorse.

Tempo di lettura:4 min

Data: Martedì, 02 Novembre 2021

Leggi di più
REGIONE: ASSESSORE OSSANNA INCONTRA IL SINDACO DI ROVERETO
Continua il tour istituzionale dei comuni della Regione da parte l’assessore agli enti locali Lorenzo Ossanna e nell’occasione ha presentato la nuova norma approvata in giunta regionale che va incontro alle esigenze di amministrazione evocate dai primi cittadini.

Tempo di lettura:4 min

Data: Sabato, 30 Ottobre 2021

Leggi di più
PROROGATO AL 30 NOVEMBRE 2021 LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER I PROGETTI DI INTEGRAZIONE EUROPEA
La giunta ha anche approvato le linee programmatiche 2022 per la presentazione dei progetti.

Tempo di lettura:3 min

Data: Venerdì, 29 Ottobre 2021

Leggi di più
CONSEGNATI A BOLZANO I DIPLOMI A TRENTOTTO NUOVI REVISORI COOPERATIVI
Presente l'assessore regionale alle minoranze linguistiche Manfred Vallazza

Tempo di lettura:3 min

Data: Giovedì, 28 Ottobre 2021

Leggi di più
SETTIMA EDIZIONE DELL’EQUAL PENSION DAY IN REGIONE: ANCORA LONTANA LA PARITÀ DI GENERE NEL TRATTAMENTO PENSIONISTICO OBBLIGATORIO. L’ADESIONE ALLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE RISULTA SEMPRE PIÙ NECESSARIA.
Secondo gli ultimi dati disponibili dell’Osservatorio Statistico dell’INPS le pensioni di vecchiaia delle donne risultano quasi dimezzate rispetto a quelle degli uomini (775 euro contro 1.499 euro). Ma questo non è l’unico dato preoccupante. In Regione il 76% delle donne riceve un assegno
pensionistico di vecchiaia inferiore ai 1.000 euro, mentre “solo” il 32% degli uomini deve accontentarsi di simili importi. Le super-pensioni superiori ai 2.000 euro vanno invece per il 25% nelle tasche dei pensionati maschi e per il solo 5% alle pensionate.

Tempo di lettura:6 min

Data: Giovedì, 28 Ottobre 2021

Leggi di più
REGIONE: NELLA MANOVRA 2,5 MILIONI DI EURO DAGLI EX CONSIGLIERI
Arrivano altri 2,5 milioni di euro dalle restituzioni degli ex consiglieri regionali.

Tempo di lettura:3 min

Data: Mercoledì, 27 Ottobre 2021

Leggi di più
A22: OK DELLA COMMISSIONE A ROMA. FUGATTI E KOMPATSCHER: “UN BEL RISULTATO MA ATTENDIAMO IL COMPLETAMENTO DELL’ITER”
Via libera della commissione congiunta Trasporti e Ambiente della Camera dei Deputati all’emendamento al decreto infrastrutture che riguarda la concessione A22

Tempo di lettura:3 min

Data: Lunedì, 25 Ottobre 2021

Leggi di più
REGIONE: KOMPATSCHER, PIÙ VICINI ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
Cambia il regolamento in materia di sostegno alla previdenza complementare.

Tempo di lettura:3 min

Data: Venerdì, 22 Ottobre 2021

Leggi di più
REGIONE: FUGATTI, IL CINQUANTENARIO DEL SECONDO STATUTO D’AUTONOMIA SIA OCCASIONE PER GUARDARE AL FUTURO
“Ragionare sul Cinquantenario del Secondo Statuto d’autonomia, su quella radicale riforma dell’autonomia approdata nel 1972 all’entrata in vigore del nuovo Statuto, significa fare i conti con la storia antecedente, ma specialmente con quel mezzo secolo che ne è seguito”.

Tempo di lettura:5 min

Data: Mercoledì, 20 Ottobre 2021

Leggi di più
PENSPLAN: SCADENZA PER L’INOLTRO DELLE RICHIESTE DI SOSTEGNO IL 31 OTTOBRE
La Regione sostiene gli aderenti ai fondi pensione nella costituzione di una pensione complementare.
Scadenza per l’inoltro delle richieste di sostegno il 31 ottobre.

Tempo di lettura:4 min

Data: Martedì, 19 Ottobre 2021

Leggi di più
REGIONE: MARIO EICHTA DONA AL TRENTINO IL LAVORO DI TUTTA UNA VITA
Nel giorno del suo 80esimo compleanno il Comm. Mario Eichta ha voluto donare alla Fondazione Museo Storico Trentino tutta la sua vita fatta di 50 anni di archivio della storia della Provincia Autonoma di Trento e della Regione

Tempo di lettura:4 min

Data: Sabato, 16 Ottobre 2021

Leggi di più
REGIONE: RIAPRONO GLI UFFICI AL PUBBLICO
Sempre rispettando le procedure di sicurezza e distanziamento sociale, è stato deciso che gli uffici pubblici riapriranno dal lunedì al giovedì dalle 8:45 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:00, mentre il venerdì dalle 8:45 alle 12:30.

Tempo di lettura:1 min

Data: Venerdì, 15 Ottobre 2021

Leggi di più
REGIONE: APPROVATA LA RIFORMA PREVIDENZIALE
“È una legge importante perché va sicuramente a migliorare la vita di tante mamme che accudiscono i figli e i parenti non autosufficienti.” È con queste parole che il vicepresidente della Regione, con delega alla previdenza sociale, Arno Kompatscher esprime la soddisfazione per l’approvazione in consiglio regionale della riforma previdenziale della legge regionale del 18 febbraio 2005.

Tempo di lettura:5 min

Data: Mercoledì, 13 Ottobre 2021

Leggi di più
TUNNEL DI VALVESTINO: OBIETTIVO APPALTO LAVORI NELLA PRIMA METÀ DEL 2022
L'assessore regionale agli enti locali ha promosso un incontro nel palazzo della Regione tra i sindaci di Magasa e Valvestino per la realizzazione dell'opera che si attende da anni.

Tempo di lettura:2 min

Data: Venerdì, 01 Ottobre 2021

Leggi di più
PENSPLAN: “PRENDITI CURA DEL TUO FUTURO”
“Prenditi cura del tuo futuro”: questo il tema del quarto mese dell’educazione finanziaria Iniziative ed eventi per accrescere le conoscenze di base sui temi assicurativi, previdenziali e di gestione e programmazione delle risorse finanziarie personali e familiari.

Tempo di lettura:3 min

Data: Giovedì, 30 Settembre 2021

Leggi di più
LA REGIONE ALL’AVANGUARDIA NELL’INCLUSIONE LAVORATIVA
La regione Trentino – Alto Adige/Südtirol si conferma all’avanguardia nell’inclusione lavorativa di persone con disabilità.

Tempo di lettura:2 min

Data: Venerdì, 24 Settembre 2021

Leggi di più
ASSESSORE VALLAZZA: “I LADINI SONO PIU’ FORTI SE LAVORANO INSIEME”
“I ladini sono più forti se lavorano insieme”. È questo il messaggio che l’assessore regionale alle minoranze linguistiche ha lanciato durante il convegno al Castel Maretsch di Bolzano

Tempo di lettura:4 min

Data: Giovedì, 23 Settembre 2021

Leggi di più
ASSESSORE ENTI LOCALI: LA LADINITÀ NONESA DEVE ESSERE RICONOSCIUTA
“In qualità di assessore regionale agli enti locali sosterrò convintamente quei comuni della Val di Non e della Val di Sole che chiederanno il riconoscimento della ladinità nonesa”. È quanto ha sostenuto l’esponente della regione durante l’incontro istituzionale avvenuto nel comune di Novella .

Tempo di lettura:3 min

Data: Sabato, 18 Settembre 2021

Leggi di più
ALLA FONDAZIONE HAYDN E AL CENTRO SANTA CHIARA LA PROGRAMMAZIONE DELLA STAGIONE DI TEATRO E DANZA
La Fondazione Haydn si occuperà in via definitiva della programmazione dell’opera a Trento, mentre il Centro servizi Culturali S. Chiara programmerà la stagione di danza di Bolzano.

Tempo di lettura:2 min

Data: Mercoledì, 08 Settembre 2021

Leggi di più
REGIONE: 12 NUOVI ASSUNTI AGLI UFFICI GIUDIZIARI
La Regione si muove per far fronte alla carenza organica del personale negli uffici giudiziari.

Tempo di lettura:1 min

Data: Martedì, 07 Settembre 2021

Leggi di più
DALLA REGIONE UN SOSTEGNO ALLE MAMME SENZA LAVORO
dare incontro alle esigenze di quelle mamme e quei papà che si astengono dal lavoro per accudire i figli e/o assistono i famigliari non autosufficienti. È questo l’obiettivo principale che si prefigge la giunta approvando la modifica della legge regionale del 18 febbraio 2005

Tempo di lettura:4 min

Data: Giovedì, 02 Settembre 2021

Leggi di più
RACCOLTA GIURISPRUDENZA DEI GIUDICI DI PACE 2020
La Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol promuove anche quest’anno, in collaborazione con la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento e con il contributo del proprio Osservatorio sulla giustizia di pace, conciliativa e riparativa, la pubblicazione del volume che raccoglie le massime delle sentenze più significative emesse dai giudici di pace nell’ultimo anno.

Tempo di lettura:4 min

Data: Martedì, 31 Agosto 2021

Leggi di più
La polizia stradale a corto di personale: il S.I.A.P. incontra l'assessore Lorenzo Ossanna
Oggi il Segretario regionale Trentino-Alto Adige il dott. Massimiliano Corradini ha incontrato l’Assessore regionale Lorenzo Ossanna. Sul tavolo le difficoltà e le problematiche della Polizia di Stato: mancanza del ricambio generazionale e difficoltà nel passaggio delle competenze e professionalità.

Tempo di lettura:1 min

Data: Mercoledì, 11 Agosto 2021

Leggi di più