Comunicati stampa
comunicati stampa
RACCOLTA RAGIONATA DELLA GIURISPRUDENZA DEI GIUDICI DI PACE DELLA REGIONE AUTONOMA TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL - ANNO 2021.
Come accade ormai da diversi anni, è in corso la distribuzione della "Raccolta ragionata della giurisprudenza dei Giudici di Pace della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol - anno 2021.
Il nuovo volume comprende le massime delle sentenze più significative emesse dai giudici di pace nell'anno 2021, pubblicate anche sul sito www.giurisprudenzadipace.taa.it .
Il nuovo volume comprende le massime delle sentenze più significative emesse dai giudici di pace nell'anno 2021, pubblicate anche sul sito www.giurisprudenzadipace.taa.it .
Data: Giovedì, 29 Settembre 2022
GIUSTIZIA: CONCORSO PUBBLICO PER 25 POSTI A TEMPO INDETERMINATO
La Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol ha indetto un nuovo concorso pubblico per la copertura di 25 posti a tempo indeterminato per operatori giudiziari
Data: Lunedì, 12 Settembre 2022
SCADENZA TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO PER PROGETTI UMANITARI”
Si avvisa che il 30 settembre 2022 scade il termine per la presentazione delle domande di contributo alla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per progetti umanitari per aiuti in paesi che sono stati colpiti da guerre o catastrofi naturali, ovvero che si trovano in gravi difficoltà di carattere economico, sociale o formativo.
Data: Martedì, 06 Settembre 2022
INAUGURATA LA MOSTRA L'ARTE DEL CALORE/IL CALORE DELL'ARTE A SFRUZ
È stata inaugurata la Mostra L’arte del Calore/il Calore dell’Arte
realizzata con il supporto della Regione. Durante la cerimonia il Sindaco di
Sfruz Andrea Biasi ha conferito la cittadinanza onoraria al Presidente del Mart
realizzata con il supporto della Regione. Durante la cerimonia il Sindaco di
Sfruz Andrea Biasi ha conferito la cittadinanza onoraria al Presidente del Mart
Data: Venerdì, 19 Agosto 2022
SFRUZ: L’ARTE DEL CALORE - IL CALORE DELL’ARTE
Il calore è al centro di una mostra organizzata con la collaborazione della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, il Mart, il Comune di Sfruz e l’Associazione Antiche Fornaci di Sfruz. La mostra verrà inaugurata il 17 agosto alle ore 18.00 a Sfruz presso il Municipio (sala Livio Biasi)
Data: Venerdì, 12 Agosto 2022
REGIONE: ASSUNTI 6 NUOVI TRADUTTORI E 8 ASSISTENTI GIUDIZIARI
Sono 6 i nuovi traduttori che entrano nell’organico della Regione e otto, invece, i nuovi assistenti giudiziari.
Data: Mercoledì, 27 Luglio 2022
SEGRETARI COMUNALI: OSSANNA, PROCEDURE PIÙ VELOCI PER I PROSSIMI CONCORSI
L’assessore regionale agli enti locali Lorenzo Ossanna si è recato in visita istituzionale nel comune di Garniga Terme dopo che il sindaco Valerio Linardi aveva esternato su un quotidiano locale la sua frustrazione per l’assenza di un segretario comunale.
Data: Lunedì, 18 Luglio 2022
ADEGUAMENTO DELLE INDENNITÀ PER LE GIUNTE DEI COMUNI FINO A 10.000 MILA ABITANTI
Adeguamento delle indennità per i sindaci, vicesindaci e assessori dei comuni fino a 10.000 abitanti a partire dall’anno 2023.
Data: Venerdì, 01 Luglio 2022
SOTTOSCRITTO L’ACCORDO PER IL RINNOVO CONTRATTUALE DELL'AREA DIRIGENZIALE - TRIENNIO 2016-2018
È stato sottoscritto in via definitiva l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo riguardante il personale dell’area dirigenziale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige e delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Trento e Bolzano, valido per il triennio economico giuridico 2016 – 2018.
Data: Giovedì, 30 Giugno 2022
SEGRETARIO GENERALE: NESSUNA PROMOZIONE, MA UN CAMBIO DI PROFILO PROFESSIONALE
“Non si tratta di una promozione, ma di un cambio di profilo lavorativo nell'ambito della stessa posizione economico-professionale”. Risponde così il segretario generale della Regione Michael Mayr in merito alle polemiche relative al cambio di profilo professionale di una dipendente amministrativa della Corte di Appello di Trento.
Data: Venerdì, 24 Giugno 2022
OLTRE 280.000 POSIZIONI PRESSO I FONDI PENSIONE ISTITUITI IN REGIONE – PENSPLAN CENTRUM S.P.A. PRESENTA IL BILANCIO DELLE ATTIVITÀ DEL 2021
Illustrati oggi dai vertici della società Pensplan Centrum S.p.A. all’interno di una conferenza stampa a Bolzano i principali risultati raggiunti nello scorso anno e i progetti a sostegno della popolazione locale. Avviato il progetto di educazione finanziaria rivolto, in una prima fase, alle fasce più giovani della popolazione.
Data: Giovedì, 23 Giugno 2022
LEONARDI: L’INTEGRAZIONE EUROPEA PARTE DAI BANCHI DI SCUOLA
Promuovere l’integrazione europea e l’abbattimento dei confini culturali partendo dai banchi di scuola. È con questo spirito che, su proposta del Vicepresidente Giorgio Leonardi, la Regione ha finanziato con 1.393.740 euro 71 progetti scolastici di 45 enti tra comuni, scuole e associazioni della Provincia autonoma di Trento.
Data: Mercoledì, 22 Giugno 2022
REGIONE: NUOVE SINERGIE PER MIGLIORARE LA SANITÀ E LA GESTIONE DEI RIFIUTI
Individuare dei modelli di collaborazione in grado di generare una maggiore sinergia tra Regione e Province autonome di Bolzano e Trento nell’esercizio delle rispettive competenze, in particolare con l’obiettivo di sfruttare al meglio le ricadute positive della dimensione regionale sullo sviluppo sociale, economico e culturale dei territori e di migliorare i servizi resi ai cittadini. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato approvato dalle giunte dei tre enti territoriali che il Presidente Maurizio Fugatti ha presentato al consiglio regionale.
Data: Venerdì, 17 Giugno 2022
KAREN MAGUIRE DI OCSE IN VISTA ALLA REGIONE
La dirigente del servizio Leed all’interno dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) Karen Maguire ha fatto visita nella sede della Regione Trentino - Alto Adige/Südtirol
Data: Lunedì, 23 Maggio 2022
SONO 52 GLI STUDENTI CHE BENEFICERANNO DELLE BORSE DI STUDIO DELLA REGIONE PER ANDARE A SCUOLA IN EUROPA
Sono 52 gli studenti che beneficeranno delle borse di studio della regione per andare a scuola in Europa di cui ben 40 sono solo ragazze, 26 della Provincia autonoma di Bolzano e 26 del Trentino
Data: Venerdì, 20 Maggio 2022
INFORMAZIONE AI CANDIDATI DEI CONCORSI PUBBLICI DEL 18 E DEL 19 MAGGIO 2022
VASCO LIVE 2022, PROGRAMMA STRAORDINARIO PER LA GESTIONE DELLA VIABILITÀ
Data: Venerdì, 13 Maggio 2022
OSSANNA INCONTRA A ROMA L’AMBASCIATORE DEL MESSICO
Nelle celebrazioni dei trent’anni dalla nascita dell’Associazione culturale che porta il nome di Padre Kino, si è fatta tappa a Roma dove la delegazione trentina ha incontrato l’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos Garcia de Alba.
Data: Venerdì, 13 Maggio 2022
LA REGIONE FARÀ SINTESI PER LA SANITÀ E I RIFIUTI DELLE DUE PROVINCE
Migliorare l’assistenza sanitaria della popolazione regionale, alla luce della pandemia da Covid-19, e potenziare il ciclo dei rifiuti del territorio.
Data: Venerdì, 06 Maggio 2022
PENSPLAN CENTRUM S.P.A. PRESENTA IL BILANCIO 2021
Venerdì, il 29 aprile 2022, si è riunita a Bolzano l'Assemblea dei Soci
della società regionale Pensplan Centrum S.p.A. per approvare il Bilancio
di esercizio relativo all'anno 2021. Per il 2021, Pensplan Centrum S.p.A.,
ha potuto registrare un utile pari a € 1.908.771
della società regionale Pensplan Centrum S.p.A. per approvare il Bilancio
di esercizio relativo all'anno 2021. Per il 2021, Pensplan Centrum S.p.A.,
ha potuto registrare un utile pari a € 1.908.771
Data: Martedì, 03 Maggio 2022
LA REGIONE ASSUME 5 PERSONE CON DISABILITÀ
Cinque persone con disabilità che risultato iscritte agli elenchi della Provincia di Trento saranno assunte con la qualifica di operatore giudiziario/operatore a tempo indeterminato presso gli uffici della Regione in provincia di Trento.
Data: Lunedì, 02 Maggio 2022
APPROVATO IL RENDICONTO PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2021
Ammonta a 1,6 milioni di euro la somma che nell’arco del 2021 gli ex consiglieri hanno restituito alla Regione, cui si sono aggiunti circa 42.000,00 euro versati a titolo di liberalità.
Data: Venerdì, 29 Aprile 2022
FUGATTI, DA ROMA RISPOSTE SUI FONDI PER LA GIUSTIZIA
“Abbiamo ricevuto ampie garanzie dal ministero della Giustizia sulla definizione dei prossimi accordi pluriennali. Verranno attivati tavoli di confronto anche con il mef per concordare e stabilire gli standard di funzionamento degli uffici giudiziari”. È quanto hanno dichiarato il Presidente della Regione Maurizio Fugatti e il vice Arno Kompatscher al termine dell’incontro con il ministro della Giustizia Marta Cartabia.
Data: Venerdì, 22 Aprile 2022
L'IMMIGRAZIONE NEL CONTESTO NAZIONALE E IN QUELLO EUROREGIONALE. LE RISPOSTE DELL'ORDINAMENTO
Trento, 6 maggio 2022
Palazzo di Giurisprudenza, Sala Conferenze "Fulvio Zuelli"
Palazzo di Giurisprudenza, Sala Conferenze "Fulvio Zuelli"
Data: Mercoledì, 20 Aprile 2022
VALLAZZA, UN CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER GLI ISTITUTI CULTURALI COLPITI MAGGIORMENTE DAL COVID19
Un contributo straordinario di quasi 68 mila euro per la realizzazione di investimenti da parte di istituzioni sociali e private del territorio. È quanto ha stabilito la giunta regionale su proposta dell’assessore alle minoranze linguistiche Manfred Vallazza.
Data: Venerdì, 15 Aprile 2022