comunicati stampa

TRENTINO ALTO ADIGE/SÜDTIROL, SÌ ALL’ISTITUZIONALIZZAZIONE DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME
La giunta regionale ha approvato il disegno di legge per la ratifica dell’istituzionalizzazione della conferenza delle regioni e province autonome.

Data: Giovedì, 12 Gennaio 2023

Leggi di più
MONTAGNA DIVENTA MONTAGNA SULLA STRADA DEL VINO
Approvato il disegno di legge in giunta regionale per il cambio di denominazione. Ora manca solo l’approvazione in consiglio regionale.

Data: Mercoledì, 11 Gennaio 2023

Leggi di più
CONCORSO A TEMPO INDETERMINATO PER 29 FUNZIONARI NEGLI UFFICI GIUDIZIARI DI BOLZANO E TRENTO
Ci sono 20 posti a disposizione per il posto di funzionario e 9 posti per quello di funzionari UNEP.

Data: Lunedì, 09 Gennaio 2023

Leggi di più
60 BORSE PER STUDIARE IN EUROPA
La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore Giorgio Leonardi, una delibera che mette a disposizione degli studenti del Trentino – Alto Adige/Südtirol 60 borse di studio per un valore totale di 700 mila euro al fine di permettere loro di frequentare il quarto anno scolastico 2023/2024 in uno stato membro dell’Unione Europea.

Data: Lunedì, 02 Gennaio 2023

Leggi di più
NASCE IL PROGETTO “LA REGIONE FUORI DAI VETRI”
Su iniziativa dell’assessore regionale al patrimonio Waltraud Deeg nasce un nuovo progetto volto a far conoscere meglio al territorio la regione e il suo patrimonio artistico.

Data: Giovedì, 29 Dicembre 2022

Leggi di più
OLTRE 3 MILIONI DI EURO PER IL FONDO REGIONALE PER IL SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA E DELL’OCCUPAZIONE
È di 3 milioni e 420 mila euro la somma che è stata messa a disposizione nell’ultima giunta regionale per il fondo degli interventi a sostegno delle famiglie in difficoltà, per l’aumento dell’occupazione e interventi nel sociale. Ogni Provincia avrà ora a disposizione circa 1 milione e 710 mila euro per portare avanti i progetti sul territorio.

Data: Martedì, 27 Dicembre 2022

Leggi di più
CERIMONIA E CONSEGNA DEI DIPLOMI PER I 123 NEO PENSIONATI
Nella sala di rappresentanza del Palazzo della Regione di Piazza Dante la giunta regionale insieme al segretario generale Michael Mayer ha consegnato i diplomi ai dipendenti della Regione delle sedi di Trento e Bolzano, inclusi quelli del settore giustizia, andati in pensione nel corso dell’anno che si sta per chiudere.

Data: Mercoledì, 21 Dicembre 2022

Leggi di più
VALLAZZA: “GLI ISTITUTI CULTURALI SONO LO STRUMENTO PRINCIPALE PER LA DIFFUSIONE DELLE MINORANZE LINGUISTICHE”
La Regione ha approvato i nuovi finanziamenti per il prossimo anno a favore delle minoranze linguistiche volti a favorire la valorizzazione e la conservazione del patrimonio culturale del territorio

Data: Martedì, 20 Dicembre 2022

Leggi di più
I DEPERO IN MOSTRA A BORGO VALSUGANA
È stata inaugurata a Borgo Valsugana la mostra d’arte di 82 opere di 52 artisti voluta dall’assessore al patrimonio Waltraud Deeg. I quadri saranno visibili al pubblico fino al 29 gennaio da martedì a domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Data: Lunedì, 19 Dicembre 2022

Leggi di più
EROGATE 39 BORSE DI STUDIO PER UN ANNO ALL‘ESTERO
Sono 39 gli studenti che beneficeranno delle borse di studio della Regione Trentino – Alto Adige/Südtirol per frequentare il quarto anno scolastico 2022/2023 in uno Stato dell’Unione Europea.

Data: Lunedì, 12 Dicembre 2022

Leggi di più
CONSEGNATE LE ONORIFICENZE AI VOLONTARI DELLA COOPERAZIONE ITALO-AUSTRIACA
ll commendator Mario Eichta è stato ospite nel palazzo della Regione, dove ha consegnato ufficialmente le onorificenze alle figure resesi più preziose nei tanti anni di svolgimento degli incontri italo-austriaci.

Data: Venerdì, 09 Dicembre 2022

Leggi di più
FUGATTI: GRAZIE ALL’UNITÀ TRA TRENTO E BOLZANO OTTENIAMO RISULTATI IMPORTANTI PER IL NOSTRO TERRITORIO
I numeri della manovra di bilancio per l’anno 2022 dimostrano che la Regione fornisce il proprio rilevante contributo al riequilibrio della finanza pubblica a carico delle due Province, rafforzando in tal modo il sistema istituzionale integrato dei tre enti e gli effetti positivi nei confronti di tutti i cittadini dei nostri territori.

Data: Mercoledì, 07 Dicembre 2022

Leggi di più
OK DAL MIT AL PROJET FINANCING PER A22. FUGATTI- KOMPATSCHER: "IL GIOCO DI SQUADRA VINCE"
La notizia di oggi è motivo di grande soddisfazione per tutti i territori interessati dal passaggio dell'A22. Il gioco di squadra funziona. Lavorando tutti insieme abbiamo portato a casa il parere favorevole alla proposta di finanza di progetto (Project Financing) formulato dalla società Autostrada del Brennero Spa per l’affidamento in concessione dell’autostrada". È questo il commento del presidente di regione e della provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti

Data: Martedì, 06 Dicembre 2022

Leggi di più
GIUSTIZIA, FUGATTI SALUTA LA PRESIDENTE DELLA CORTE D’APPELLO DI TRENTO GLORIA SERVETTI
Dopo sei anni di impegno alla presidenza della Corte d’Appello di Trento, il Presidente Gloria Servetti lascia l’incarico per il proprio pensionamento.

Data: Venerdì, 25 Novembre 2022

Leggi di più
LA MINORANZA TEDESCA POLACCA CHIEDE AIUTO ALLA REGIONE
La minoranza tedesca in Polonia rischia di sparire e chiede aiuto alla Regione Trentino – Alto Adige/Südtirol. L’assessore regionale alle minoranze linguistiche Manfred Vallazza insieme al Presidente del Consiglio regionale Josef Noggler ha incontrato a Bolzano i 25 alunni e le due insegnanti della scuola Montessori di Oppole/Oppeln nella regione della Slesia.

Data: Mercoledì, 16 Novembre 2022

Leggi di più
A22, FUGATTI INSIEME AL NUOVO MINISTRO VOGLIAMO ACCELERARE I TEMPI PER DARE VITA AL NUOVO PROGETTO
Il presidente della Regione Maurizio Fugatti ha incontrato a Roma il nuovo ministro alle infrastrutture e trasporti Matteo Salvini per parlare dell'A22 insieme al vicepresidente della Regione Arno Kompatscher, l’assessore regionale ai Trasporti dell’Emilia-Romagna Andrea Corsini, il sindaco di Verona Damiano Tommasi, il presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto e il sindaco di Mantova Mattia Palazzi.

Data: Mercoledì, 09 Novembre 2022

Leggi di più
VITALIZI: NEL 2023 GLI EX CONSIGLIERI REGIONALI RESTITUIRANNO 1,3 MILIONI DI EURO
1.300.000 mila euro è quanto ammonta la cifra che si prevede sarà restituita dagli ex consiglieri regionali nel corso del 2023. È quanto emerge durante l’approvazione da parte della Giunta regionale del bilancio di previsione 2023-2025. Tale somma sarà destinata, come già effettuato in precedenza, al fondo per il sostegno della famiglia e dell'occupazione e sarà versata alle Province di Trento e Bolzano per l'attuazione dei relativi interventi.

Data: Lunedì, 07 Novembre 2022

Leggi di più
OSSANNA: OK ALLE GIUNTE COMUNALI DA REMOTO
La giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale agli enti locali Lorenzo Ossanna, ha approvato un disegno di legge regionale che introduce nel CEL il nuovo articolo 51-bis che permette lo svolgimento delle seduta di giunta anche da remoto.

Data: Mercoledì, 02 Novembre 2022

Leggi di più
CORSO PER SEGRETARIO COMUNALE: IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE D’ESAME DIVENTA UN DIRIGENTE PROVINCIALE
La giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale agli enti locali Lorenzo Ossanna, ha approvato il disegno di legge che modifica l’articolo 147 (sulla Commissione giudicatrice del corso abilitante) del CEL

Data: Giovedì, 27 Ottobre 2022

Leggi di più
FUGATTI: LA REGIONE VIENE INCONTRO ALLE CASALINGHE IN DIFFICOLTÀ
Il bonus da 200 euro per le pensionate casalinghe della Regione Trentino Alto Adige è un risultato importante ottenuto da questa maggioranza che mira a dare un contributo immediato contro il caro energia alle famiglie più in difficoltà".

Data: Giovedì, 20 Ottobre 2022

Leggi di più
FUGATTI -KOMPATSCHER: VOGLIAMO CREARE UN “PEDIATRICAL SURGICAL BOARD” A SCAVALCO TRA TRENTO E BOLZANO”.
Questa mattina a margine del consiglio regionale a Bolzano si è svolta una riunione tecnica tra il Presidente della Regione e Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il VicePresidente della Regione e Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, l’assessore alla sanità della Provincia autonoma di Trento Stefania Segnana, il dirigente generale del Dipartimento salute di Trento Giancarlo Ruscitti, il Direttore del Dipartimento Salute, Banda larga e Cooperative Günther Burger e il segretario generale della Regione Michael Mayr per fare il punto della situazione sul progetto di collaborazione sanitaria tra la Regione e le due province autonome.

Data: Mercoledì, 19 Ottobre 2022

Leggi di più
UN AIUTO PER LA PENSIONE
Se sei una lavoratrice autonoma o una libera professionista hai diritto al contributo anche durante lo svolgimento dell’attività lavorativa.

Data: Martedì, 11 Ottobre 2022

Leggi di più
AVVISO PUBBLICO PER L’AGGIORNAMENTO DELL’ELENCO DELLE CANDIDATE E DEI CANDIDATI ALLA NOMINA A REVISORE DEI CONTI DELLA REGIONE AUTONOMA TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL
Il presente avviso pubblico è indetto per l’aggiornamento, presso la Segreteria generale, dell’elenco delle candidate e dei candidati alla nomina a revisore dei conti della Regione Autonoma Trentino- Alto Adige/Südtirol.

Data: Venerdì, 07 Ottobre 2022

Leggi di più
VALLAZZA: “VOGLIAMO AUMENTARE L’INDENNITÀ PER L’USO DELLA LINGUA CIMBRA”
Visita istituzionale alla comunità Cimbra dell'assessore regionale alle minoranze linguistiche Manfred Vallazza accompagnato dal presidente del consiglio regionale Josef Nöggler e dal presidente del consiglio provinciale di Trento Walter Kaswalder.

Data: Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Leggi di più