comunicati stampa

CONCORSO A TEMPO INDETERMINATO PER 25 POSTI NELLA GIUSTIZIA
La giunta regionale ha approvato un nuovo concorso pubblico a tempo indeterminato per 25 posti nel comparto della giustizia.

Data: Martedì, 03 Ottobre 2023

Leggi di più
GETTITI ARRETRATI PER 735 MILIONI A PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO
Roma trasferirà in Trentino Alto Adige 735 milioni di euro. In pratica Roma salda con le due Province autonome gli arretrati dell'accordo di Milano, il patto che regola i rapporti finanziari tra Trento, Bolzano e lo Stato.

Data: Lunedì, 25 Settembre 2023

Leggi di più
REGIONE: PRESENTAZIONE DOMANDE PROGETTI UMANITARI ENTRO IL 2 OTTOBRE
Si avvisa che il 2 ottobre 2023 scade il termine per la presentazione delle domande di contributo alla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per progetti umanitari per aiuti in paesi che sono stati colpiti da guerre o catastrofi naturali, ovvero che si trovano in gravi difficoltà di carattere economico, sociale o formativo.

Data: Mercoledì, 13 Settembre 2023

Leggi di più
IN REGIONE “L’ARTE ANNULLA IL RISCHIO”
È stata inaugurata nel palazzo della Regione la mostra L’ARTE ANNULLA IL RISCHIO in collaborazione con Snd nuotatori trentini e la sezione di Trento dell'unione cattolici artisti italiani organizzata da Marina Eccher e curata da Giuseppe Tasin.

Data: Venerdì, 08 Settembre 2023

Leggi di più
STATUTO: FUGATTI, LE AUTONOMIE SPECIALI PUNTANO SUL PRINCIPIO DELL’INTESA
Introduzione dell’intesa al posto del Parere dei consigli regionali e provinciali sulle modifiche statutarie e revisione dei limiti al cui rispetto è tenuto il legislatore regionale e provinciale. Sono questi i due principali argomenti che questa mattina a Roma le regioni e le province autonome hanno detto di voler ottenere da un confronto con il Governo.

Data: Mercoledì, 06 Settembre 2023

Leggi di più
LA REGIONE INVESTE SUI GIOVANI E LA CITTADINANZA ATTIVA
Promuovere la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale tra i giovani europei. È questo l’obiettivo del progetto “Schools Beyond Regions and Borders – Active Citizenship for Tomorrow’s Europe” (SBRB) promosso anche quest’anno dalla Regione Trentino – Alto Adige/Südtirol finanziato dal programma Erasmus dell’Unione Europea.

Data: Lunedì, 04 Settembre 2023

Leggi di più
LA 46° FESTA DELLA FRATELLANZA RINNOVA I VALORI DELLA PACE E DELLA CONVIVENZA
A passo Paradiso circa trecento tra trentini e tirolesi si sono ritrovati nei luoghi e tra i paesaggi che hanno caratterizzato i duri combattimenti della Prima guerra mondiale.

Data: Domenica, 27 Agosto 2023

Leggi di più
FESTA DELLA FRATELLANZA: 46ª EDIZIONE A PASSO PARADISO
Si avvicina l'attesa data del 27 agosto, quando nella suggestiva cornice del ghiacciaio Presena si terrà la 46ª edizione della Festa della Fratellanza. Un evento che richiama l'attenzione su un messaggio universale di pace e fraternità, tramandato dal passato e ancora più rilevante nel presente.

Data: Venerdì, 25 Agosto 2023

Leggi di più
IL 25 AGOSTO L’ARTE “SCONFINA” TRA TRET E ST.FELIX
La mostra SCONFINE, organizzata da Marina Eccher, curata da Giuseppe Tasin con Marcello Nebl alla supervisione dell’immagine coordinata e stampa dal Centra Stampa e Duplicazioni della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südirol, verrà inaugurate il 25 agosto alle ore 17.00 presso la Casa Sociale di Tret e alle ore 18.30 al Fienile di Senale a fianco al Santuario e resterà aperta fino al 24 settembre.

Data: Giovedì, 24 Agosto 2023

Leggi di più
VALLAZZA: NUOVI PROGETTI PER LO SVILUPPO DEI TERRITORI LADINI
3.300.000 euro per contribuire a realizzare nel prossimo biennio otto progetti da parte di enti e associazioni volti alla tutela delle minoranze linguistiche. È quanto ha deciso la Giunta regionale su proposta dell’assessore Manfred Vallazza.

Data: Mercoledì, 23 Agosto 2023

Leggi di più
KOMPATSCHER, OLTRE 2 MILIONI DI EURO PER I PATRONATI DELLA REGIONE
Uno stanziamento aggiuntivo di 2.018.500 di euro per i patronati della Regione. . È quanto, su proposta del Vicepresidente Arno Kompatscher e della Giunta Regionale, è stato approvato nel bilancio di assestamento della Regione.

Data: Martedì, 22 Agosto 2023

Leggi di più
NUOVA TECNOLOGIA INFORMATICA PER GLI UFFICI GIUDIZIARI
Arriva nuova tecnologia informatica per gli uffici giudiziari della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol.

Data: Sabato, 05 Agosto 2023

Leggi di più
A CALDONAZZO “L’ARTE È FORTE”
Sarà visitabile fino al 3 settembre la mostra diffusa “l’arte è forte”. Diffusa perché sparsa in ben quattro location dell’Alta Vallsugana: a Caldonazzo alla sede de "La Fonte", alla Casa della Cultura e nelle vetrine dei negozi del Centro storico, oltre che al forte di Tenna.

Data: Giovedì, 03 Agosto 2023

Leggi di più
I TESTI LADINI DELL’OTTOCENTO ENTRANO IN UNIVERSITÀ
La giunta, per volontà dell’assessore alle minoranze linguistiche Manfred Vallazza, ha approvato la convenzione tra la Libera Università di Bolzano e la Regione per il finanziamento di una borsa di studio per il dottorato di ricerca in Linguistica della durata di tre anni del valore di 75 mila euro per lo studio del ladino dolomitico.

Data: Mercoledì, 02 Agosto 2023

Leggi di più
DEEG: "NUOVE REGOLE PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO ARTISTICO REGIONALE"
Dotare la Regione di una disciplina volta a regolamentare l'acquisizione e la cessione a qualsiasi titolo di beni culturali e artistici, finalizzata alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio artistico regionale. È quanto ha deciso la giunta regionale su proposta dell’assessora al patrimonio Waltraud Deeg.

Data: Lunedì, 31 Luglio 2023

Leggi di più
CROCE NERA D'AUSTRIA A 12 TRENTINI
Sono tre donne e 9 uomini i 12 trentini che hanno ricevuto la prestigiosa Croce Nera d'Austria.

Data: Venerdì, 28 Luglio 2023

Leggi di più
REGIONE: DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI ARRIVA LA COMPETENZA PER LA CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI COLLETTIVI
È stata approvata a Roma dal Consiglio dei Ministri, alla presenza del Presidente della Regione e della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, la norma di attuazione in materia di certificazione dei contratti collettivi del personale ad ordinamento regionale e provinciale.

Data: Giovedì, 27 Luglio 2023

Leggi di più
GIUSTIZIA, FIRMATO PROTOCOLLO OPERATIVO SU GESTIONE UFFICI GIUDIZIARI DELLA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE/ SÜDTIROL
Per la prima volta sono state messe nero su bianco le regole per la gestione dell’attività amministrativa e organizzativa degli uffici della Regione Trentino Alto Adige/Südtirol.

Data: Lunedì, 24 Luglio 2023

Leggi di più
OSSANNA, “I SINDACI SONO UNA GARANZIA A DIFESA DELLA NOSTRA AUTONOMIA”
In occasione della presentazione del nuovo volume “Sindaci protagonisti dell’autonomia trentina” l’assessore regionale agli enti locali Lorenzo Ossanna ha puntato sull’importanza di difendere la legge regionale che garantisce la possibilità di candidarsi per tre mandati di fila ai primi cittadini sopra i 5 mila abitanti.

Data: Sabato, 22 Luglio 2023

Leggi di più
APPROVATA LA CONVENZIONE CON LA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO PER LA GESTIONE DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA
La giunta regionale, su proposta dell’assessora al patrimonio Waltraud Deeg, ha approvato lo schema di convenzione tra la Regione e la Provincia autonoma di Bolzano per la gestione delle attività di manutenzione del Palazzo di Giustizia della città.

Data: Giovedì, 20 Luglio 2023

Leggi di più
FUGATTI, "LA SINERGIA EFFICACE TRA TRENTO E BOLZANO HA PORTATO OTTIMI RISULTATI PER IL NOSTRO TERRITORIO"
“Grazie al lavoro e alla sinergia che c’è stata in questa legislatura tra Trento e Bolzano sono stati realizzati una serie di importanti risultati a sostegno dei cittadini e delle imprese del nostro territorio, in un periodo difficile che ha fortemente provato la nostra comunità a causa dell’emergenza sanitaria”. È con queste parole che il Presidente della Regione Maurizio Fugatti ha rivendicato i successi ottenuti dalla giunta regionale nel corso degli ultimi 5 anni durante la sua relazione sul bilancio di previsione in consiglio regionale.

Data: Mercoledì, 19 Luglio 2023

Leggi di più
PRESENTATO IL NUOVO LIBRO: "SINDACI PROTAGONISTI DELL'AUTONOMIA TRENTINA"
L’Assessore regionale agli enti locali Lorenzo Ossanna e il Presidente dell'Associazione Sindaci Emeriti del Trentino Armando Benedetti hanno presentato l’evento che si terrà il 22 luglio 2023 alle ore 10.30, presso la Sala di Rappresentanza della Regione - Alto Adige/Südtirol dedicato a tutti i sindaci che difendono ogni giorno l’autonomia trentina.

Data: Lunedì, 17 Luglio 2023

Leggi di più
CARENZA DI VEICOLI IDONEI AL SERVIZIO DI POLIZIA STRADALE: LA RICHIESTA DI MASSIMILIANO CORRADINI SOTTOPOSTA ALL'ASSESSORE REGIONALE LORENZO OSSANNA
La carenza di veicoli idonei al servizio di Polizia Stradale rappresenta una problematica che richiede urgente attenzione e intervento. Massimiliano Corradini, Segretario regionale del Trentino Alto Adige S.I.A.P. (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia), ha recentemente sollevato questo problema all'Assessore regionale Lorenzo Ossanna, al fine di trovare una soluzione rapida e adeguata.

Data: Giovedì, 13 Luglio 2023

Leggi di più
REGIONE: KOMPATSCHER, 500 EURO ALL’ANNO IN FORMA PREVIDENZIALE PER LE PERSONE SVANTAGGIATE
500 euro all’anno, fino al pensionamento, a sostegno della previdenza complementare dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni, nonché dei loro familiari coadiuvanti, iscritti alla rispettiva gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali dell’INPS, operanti in aziende zootecniche che si trovano in condizioni particolarmente sfavorite secondo i criteri stabiliti da ciascuna Provincia autonoma.

Data: Sabato, 01 Luglio 2023

Leggi di più