comunicati stampa

Francesco Comina nuovo vicepresidente della regione

Francesco Comina è il nuovo Assessore agli Enti locali e Vicepresidente della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. E’ stato eletto ieri sera dal Consiglio regionale, riunito a Bolzano, al posto di Luisa Gnecchi che ha lasciato il suo incarico in quanto eletta alla Camera dei deputati. Comina è stato eletto alla terza votazione ottenendo 31 voti, contro gli 11 di Pino Morandini e 13 schede bianche. (nella foto Francesco Comina e Luisa Gnecchi)
Il Presidente Lorenzo Dellai, che in Consiglio regionale ha ringraziato Luisa Gnecchi per l’ottimo lavoro svolto in questi anni, ha già firmato il decreto con cui affida al neo Assessore le competenze sugli Enti locali che facevano capo a Luisa Gnecchi.

Tempo di lettura:3 min

Data: Venerdì, 11 Luglio 2008

Leggi di più
Giudici di pace argentini in regione
Le particolari competenze della Regione in materia di giustizia onoraria sono state al centro di una visita di studio, tenutasi oggi a Trento presso gli Uffici regionali, di tre giudici di pace argentini, discendenti di emigrati trentini.

Tempo di lettura:1 min

Data: Mercoledì, 11 Giugno 2008

Leggi di più
Nuova sede per il catasto di Cavalese
Sono pronti i nuovi uffici del Catasto e del Libro Fondiario di Cavalese che da domani, 4 giugno, saranno aperti al pubblico nella nuova sede situata in via Unterberger nell’immobile di casa Riccabona, precedentemente occupato dall’Hotel Astoria.

Tempo di lettura:4 min

Data: Martedì, 03 Giugno 2008

Leggi di più
Varate le modifiche al pacchetto famiglie della regione
Il Consiglio regionale ha approvato in seduta notturna le modifiche al Pacchetto famiglia della Regione presentate dall'Assessora competente Martha Stocker. Accanto ad una serie di modifiche di natura tecnica gli interventi riguardano in particolare l’assegno regionale al nucleo familiare ed i contributi a sostegno della copertura previdenziale volontaria

Tempo di lettura:5 min

Data: Mercoledì, 21 Maggio 2008

Leggi di più
Presentato il piccolo Atlante Ladino
In occasione del “IV Seminario dei Giornalisti Ladini”, organizzato dal Servizio per la promozione delle minoranze linguistiche locali della Provincia autonoma di Trento, l’Assessore regionale alle Minoranze Linguistiche Luigi Chiocchetti ha presentato oggi, a Pozza di Fassa, il “Piccolo Atlante Ladino”.

Tempo di lettura:2 min

Data: Venerdì, 16 Maggio 2008

Leggi di più
I Balcani in Europa?

A 15 anni dalle guerre seguite alla dissoluzione della Jugoslavia e dopo l’indipendenza del Montenegro ottenuta due anni fa, si è arrivati alla recente dichiarazione di indipendenza del Kosovo.

Tempo di lettura:3 min

Data: Venerdì, 09 Maggio 2008

Leggi di più
Minoranze e formazione universitaria
L’obiettivo è quello di fare in modo che i progetti di formazione e di ricerca messi in campo dall’Università di Trento sul tema delle minoranze linguistiche abbiano poi un’effettiva ricaduta sul territorio, ovvero sulle stesse comunità di minoranza.

Tempo di lettura:4 min

Data: Lunedì, 05 Maggio 2008

Leggi di più
Coordinamento e ricaduta sul territorio per i progetti di formazione a sostegno delle minoranze
I progetti di alta formazione a sostegno delle minoranze debbono portare ad una effettiva ricaduta sulle comunità di minoranza.

Tempo di lettura:3 min

Data: Martedì, 04 Marzo 2008

Leggi di più
Aiuto e solidarietà: le parole chiave per una vita felice
Grande allegria ha contraddistinto un incontro voluto dalla Vicepresidente della Provincia di Bolzano e Assessora regionale Luisa Gnecchi e dall’Assessora regionale alla previdenza sociale e pacchetto famiglia Martha Stocker, che con il Sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli, hanno voluto incontrare nei giorni scorsi all’Hotel Laurin i soci dell’Associazione di volontariato Club Anziani della Visitazione per un riconoscimento ufficiale alle attività che il circolo propone ai propri soci.

Tempo di lettura:2 min

Data: Mercoledì, 23 Gennaio 2008

Leggi di più
Approvato in commissione il disegno di legge che modifica la normativa sul pacchetto famiglia
La prima commissione legislativa del Consiglio regionale, riunita lo scorso 16 gennaio e presieduta dal consigliere Georg Pardeller, ha approvato un disegno di legge presentato dall’Assessora Martha Stocker, che introduce una serie di importanti modifiche alle norme sul pacchetto famiglia.

Tempo di lettura:2 min

Data: Venerdì, 18 Gennaio 2008

Leggi di più
Collaborazione e coordinamento per la valorizzazione del popolo ladino
Grande soddisfazione è stata espressa dall’Assessore regionale alle Minoranze Linguistiche Luigi Chiocchetti per l’approvazione del riconoscimento della “Lia di Comuns Ladins” da parte della Giunta regionale.

Tempo di lettura:3 min

Data: Giovedì, 08 Novembre 2007

Leggi di più
L’assessora Stocker incontra i rappresentanti delle case di riposo
L’Assessora regionale Martha Stocker ha incontrato ieri a Bolzano i vertici delle associazioni delle case di riposo e di cura dell’Alto Adige e del Trentino. Al centro dell’incontro il tema del riordino delle case di riposo in seguito alla riforma delle IPAB, approvata nel 2005 dal Consiglio regionale.

Tempo di lettura:2 min

Data: Mercoledì, 12 Settembre 2007

Leggi di più
Il tema delle minoranze in Europa al centro di una serie di incontri dell'assessora Martha Stocker a Vienna
E' stata una visita ricca di importanti impegni quella che l'Assessora regionale e vicepresidente della FUEV Martha Stocker ha tenuto domenica a Vienna.

Tempo di lettura:2 min

Data: Lunedì, 10 Settembre 2007

Leggi di più
Una storia condivisa
"C'è un'attenzione nuova in Trentino verso il tema della ricerca storica, ovvero alla ricostruzione di un percorso che punti a rileggere la nostra storia, i suoi luoghi ed i suoi personaggi". Lo ha detto ieri sera il Presidente della Regione e della Provincia Autonoma di Trento Lorenzo Dellai, intervenendo alla presentazione del primo volume dell'opera storica

Tempo di lettura:2 min

Data: Giovedì, 06 Settembre 2007

Leggi di più
L'assessore Ciocchetti alla conferenza provinciale delle minoranze
Presieduta dal Presidente della Provincia Autonoma di Trento e della Regione Lorenzo Dellai si è tenuta oggi a Fierozzo/Vlarötz in Val dei Mocheni l'undicesima Conferenza delle minoranze linguistiche.

Tempo di lettura:2 min

Data: Martedì, 04 Settembre 2007

Leggi di più
Iniziative europee e patrocini finanziari
La Regione, in coordinamento con le Province, promuove e sostiene le iniziative di comuni, istituzioni, enti e associazioni che si impegnano nel favorire l'integrazione europea.

Tempo di lettura:3 min

Data: Martedì, 31 Luglio 2007

Leggi di più
Insieme per l'Autonomia
Collaborare su temi di interesse comune per interpretare l'attualità della nostra autonomia, per difenderla ma anche per valorizzarla e soprattutto viverla con un senso di protagonismo attivo e responsabile. Con questo spirito le giunte della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, della Provincia Autonoma di Bolzano e della Provincia Autonoma di Trento si sono ritrovate oggi all'Istituto Agrario di San Michele all'Adige per una seduta congiunta, per molti versi storica, perché frutto del nuovo modo di intendere la Regione.

Tempo di lettura:2 min

Data: Martedì, 24 Luglio 2007

Leggi di più
Via libera della giunta al disegno di legge sulle camere di commercio
Permettere alla Camere di Commercio di Trento e Bolzano di operare in un quadro legislativo chiaro e certo. E' questo l'obiettivo più importante del disegno di legge in materia di ordinamento camerale, licenziato oggi dalla Giunta Regionale, su proposta del Presidente Lorenzo Dellai. Non si tratta di un ridisegno complessivo della materia, ma della modifica di alcune disposizioni della legge regionale numero 7 del 1982, che una sentenza della Corte Costituzionale ha dichiarato illegittime, creando un quadro normativo alquanto frastagliato.

Tempo di lettura:2 min

Data: Giovedì, 12 Luglio 2007

Leggi di più
L’assessore regionale alle minoranze Luigi Chiocchetti ha incontrato l’Union Generela di Ladins
I ladini delle valli dolomitiche debbono mettere in campo tutte le risorse e gli strumenti necessari a favorire l’unità delle comunità ladine”. Lo ha detto ieri ad Ortisei in Val Gardena, l’Assessore regionale alle minoranze Luigi Chiocchetti che ha incontrato i vertici dell’Union Generela dei Ladini delle Dolomiti rappresentati dal Presidente Michil Costa e dai presidenti delle sezioni di valle dell’Union, ovvero Fassa, Gardena, Badia, Livinallongo ed Ampezzo.

Tempo di lettura:2 min

Data: Venerdì, 06 Luglio 2007

Leggi di più
Minoranze linguistiche: concessi dalla giunta finanziamenti a comuni, enti e associazioni
La Giunta regionale del Trentino-Alto Adige, riunita stamani a Bolzano, su proposta dall'Assessore competente Luigi Chiocchetti, ha approvato la concessione di finanziamenti ad enti, istituti e associazioni che realizzano progetti per la tutela e la promozione delle minoranze linguistiche regionali

Tempo di lettura:3 min

Data: Mercoledì, 20 Giugno 2007

Leggi di più
Via libera della giunta al contratto del personale
La Giunta regionale, riunita oggi a Bolzano, ha autorizzato la sottoscrizione del contratto collettivo del personale non dirigente per il biennio economico 2006-2007, che prevede l'adeguamento delle retribuzioni al tasso di inflazione, nel rispetto dei limiti fissati dall'accordo sul costo del lavoro del luglio 1993.

Tempo di lettura:2 min

Data: Martedì, 12 Giugno 2007

Leggi di più
A Bruxelles in mostra la collezione di opere d'arte della regione
Una selezione della collezione di opere d'arte di proprietà della Regione è esposta in questi giorni a Bruxelles nell'ambito di una mostra dal titolo "Arte di confine – Artisti fra tre culture".

Tempo di lettura:1 min

Data: Martedì, 05 Giugno 2007

Leggi di più
Elezioni comunali: Eletto il sindaco a Garniga Terme
Domenica 27 maggio si è votato nel comune di Garniga Terme, per eleggere il sindaco ed il consiglio comunale.

Tempo di lettura:1 min

Data: Lunedì, 28 Maggio 2007

Leggi di più
Una sfida fra le regione dell'arco alpino
Dall'11 al 18 marzo i dipendenti di alcune regioni dell'arco alpino si sfideranno in un meeting sportivo organizzato dal Crer, il Circolo Ricreativo dell'Ente Regione Trentino-Alto Adige.

Tempo di lettura:1 min

Data: Venerdì, 09 Marzo 2007

Leggi di più